IMU 2022: chi paga tra inquilino e proprietario e a chi spetta l’esenzione

Le regole previste per proprietari e inquilini, relative al pagamento e all’esenzione dell’IMU 2022, scaduta il 16 dicembre 2022.

La scadenza per il pagamento dell’IMU 2022 è stata fissata per il 16 dicembre 2022. Diverse sono le domande che ruotano a questo argomento: il tributo va pagato dal proprietario o dall’inquilino? E a chi spetta l’esenzione? Di seguito, rispondiamo a tali quesiti.

IMU 2022, proprietario e inquilino: chi paga?

La scadenza del pagamento della seconda rata dell’IMU 2022 è stata fissata per il 16 dicembre 2022. Con la sentenza n. 209 del 13 ottobre 2022, sono stati chiariti i punti principali legati al tributo che va corrisposto al proprio comune. In molti si sono chiesti a chi spetta il pagamento e a chi, invece, spetta l’esenzione.

Imu

Le regole restano quelle di sempre, anche se c’è una modifica per quel che concerne le coppie con differente residenza, le quali possono fruire delle agevolazioni previste su entrambi gli immobili utilizzati come abitazione primaria.

Per gli inquilini, già da due anni e a partire dalla pandemia, è stata stabilita l’esenzione totale per gli inquilini. Pertanto, visto che la Tasi è stata incorporata a tale tributo, il pagamento del saldo spetta solo ai proprietari di immobili diversi dalla prima casa.

Pagamento dell’IMU per i pensionati residenti all’estero

L’esonero non è solamente previsto per gli inquilini che vivono sotto contratto d’affitto. Bisogna, infatti, distinguere tra i soggetti esonerati in via standard e quelli che fruiscono di agevolazioni previste da delibere comunali.

Gli esenti IMU base, dunque, non devono corrispondere l’imposta sulla casa principale e connesse pertinenze, ossia una per categoria catastale. Oltre a questi, sono esonerati dal pagamento dell’IMU i seguenti immobili:

  • immobili ubicati nei Comuni in cui si è verificato il terremoto nel 2012 e che, per questa ragione, sono inagibili;
  • fabbricati destinati alla vendita dall’impresa costruttrice, definiti beni merce, a partire dal 1° gennaio 2022, anche se – in questo caso – permane l’obbligo della presentazione della dichiarazione;
  • gli immobili adibiti a spettacoli di natura teatrale, cinematografica e musicale, a patto che i proprietari siano anche i gestori delle attività che vi si svolgono all’interno;
  • i proprietari di immobili che decidono di spostare la propria attività in un comune con una popolazione di massimo 500 abitanti.

Per quel che concerne i comodati gratuiti familiari è prevista una riduzione del 50%, nonché del 25% per quel che concerne gli immobili locati a canone concordato con contratto registrato.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 ora ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

4 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

9 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

11 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago