
Come selezioniamo i migliori smartphone Android a meno di 250 euro(www.economiafinanzaonline.it)
Iliad rivoluziona il mercato italiano della connettività domestica presentando la sua offerta fibra con Wi-Fi 7.
L’elemento distintivo dell’offerta Iliad è senza dubbio l’iliadbox Wi-Fi 7, un router in comodato d’uso gratuito che integra la tecnologia Wi-Fi 7, la più avanzata disponibile sul mercato attuale. Questa innovazione consente di gestire simultaneamente molteplici dispositivi con una latenza ridottissima e una stabilità senza precedenti, ideale per chi lavora da remoto, studia, fruisce di contenuti in streaming o gioca online senza interruzioni o rallentamenti.
Il Wi-Fi 7, infatti, rappresenta un salto generazionale rispetto al Wi-Fi 6, offrendo una larghezza di banda superiore, minore congestione della rete e una gestione ottimale delle interferenze. Il router Iliad è inoltre dotato di funzioni intelligenti come il pulsante ON/OFF per un facile controllo energetico e la modalità Sleeping, studiata per ridurre i consumi durante i periodi di inattività.
Fibra FTTH combinata con tecnologie EPON e GPON
L’offerta fibra di Iliad si basa su una copertura al 100% in fibra ottica FTTH, con l’adozione delle tecnologie EPON o GPON a seconda della zona geografica servita. Questa distinzione tecnica permette di ottimizzare la velocità e la stabilità della connessione.
- Con la tecnologia FTTH EPON, Iliad garantisce download fino a 5 Gbit/s complessivi, suddivisi in 2,5 Gbit/s su una singola porta Ethernet, 1 Gbit/s su due porte Ethernet aggiuntive e 1 Gbit/s in Wi-Fi, mentre la velocità di upload arriva fino a 700 Mbit/s.
- Attraverso la tecnologia FTTH GPON, i valori teorici di download raggiungono 2,5 Gbit/s, con upload fino a 1 Gbit/s.
- Nelle cosiddette aree bianche, ovvero zone con infrastrutture meno sviluppate, la velocità massima arriva comunque a 1 Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload.
Questa articolata infrastruttura consente a Iliad di offrire una copertura capillare e prestazioni di alto livello, adattandosi alle diverse esigenze territoriali senza rinunciare alla qualità.
Oltre al router Wi-Fi 7, l’offerta di Iliad include un pacchetto completo di servizi pensati per migliorare l’esperienza utente. L’installazione viene effettuata da un tecnico specializzato Iliad, garantendo così un setup ottimale e senza complicazioni.
Tra i servizi inclusi figurano:
- Chiamate illimitate verso numeri fissi e mobili in Italia e verso più di 60 destinazioni internazionali, fruibili nel rispetto delle condizioni di uso lecito e corretto.
- Accesso all’app iliadbox Connect, che permette di gestire in modo semplice e completo la rete domestica, monitorando dispositivi connessi, configurazioni e prestazioni.
- Possibilità di aggiungere dispositivi come l’iliad Wi-Fi Extender (a 1,99 euro al mese) per estendere la copertura anche nelle abitazioni di grandi dimensioni.
- Servizi di sicurezza, come il pacchetto McAfee Multi Access disponibile a 2,99 euro al mese, che protegge la navigazione e i dispositivi connessi da minacce informatiche.

Iliad premia la fedeltà e la convergenza dei servizi con condizioni economiche vantaggiose per chi è già cliente mobile o sceglie di diventarlo. Gli utenti con un piano mobile attivo a 9,99 o 11,99 euro mensili possono usufruire di uno sconto permanente sul prezzo della fibra, che scende a 21,99 euro al mese invece di 25,99 euro.
Anche i nuovi clienti mobile possono beneficiare di questo vantaggio attivando i piani Flash 220 o Giga 250, entrambi disponibili rispettivamente a 9,99 e 11,99 euro mensili. Il cambio di offerta mobile è gratuito e può essere gestito facilmente tramite l’Area Personale Fibra di Iliad.
Un ulteriore punto di forza dell’offerta è l’assenza di costi nascosti, vincoli di durata minima o variazioni impreviste di prezzo, garantendo così trasparenza e serenità nell’utilizzo.
Questa proposta di Iliad rappresenta un importante passo avanti nel panorama italiano della connettività domestica, offrendo la possibilità di sfruttare la fibra ultraveloce FTTH con la tecnologia Wi-Fi 7, una combinazione che si traduce in una rete domestica più veloce, stabile e sicura, capace di supportare le esigenze di un numero sempre crescente di dispositivi connessi.