Cassa Depositi e Prestiti: ecco i nuovi buoni per aprile - www.economiafinanzaonline.it
Diverse sono le opzioni e i tassi di rendimento che questi stessi buoni hanno, anche a seconda di chi sono destinati e di quanti anni vogliamo che gli stessi soldi siano a deposito. Una delle ultime opzioni messe in campo dà, davvero, un rendimento molto alto.
Un rendimento che, fino ad ora, per tutti gli altri buoni postali, non si era mai visto. Vediamo insieme di cosa si tratta e, soprattutto, in cosa consiste.
Quando parliamo di buoni fruttiferi postali, parliamo di uno degli elementi più sicuri esistenti per poter depositare il nostro denaro e conservarlo (anche con un piccolo rendimento annuale) per noi stessi, per i nostri figli e anche per le generazioni che verranno. Non tutti conoscono le loro potenzialità e, allo stesso tempo, non tutti conoscono che possono essere davvero redditizi.
La preoccupazione che tutti hanno è sempre la stessa: sono sicuri i soldi depositati sui buoni postali? Assolutamente sì, ma la cosa più importante è che, come dicevamo all’inizio, possono avere un rendimento annuale, anche al di sopra delle nostre normali aspettative. Anche per questo mese di aprile, Cassa Depositi e Prestiti mette in campo delle diverse opzioni per tutti coloro che vogliono donare o conservare denaro per i figli o per i nipoti.
Stiamo parlando del “Deposito Supersmart Premium” per tutti coloro che sono titolari di libretto Smart: questo può apportare loro nuova liquidità. Come può arrivare il denaro su questo deposito? Con diverse modalità, attraverso accredito di stipendio e pensione, con bonifici bancari o con versamenti di assegni bancari e circolari.
L’accantonamento, che parte da 500 €, ha una durata di 366 giorni, al termine dei quali il rendimento annuo lordo è del 2,25%. Questa offerta scade il 4 aprile 2025. Accanto a questa, però, c’è anche qualche novità per coloro che hanno Buoni Fruttiferi Postali. Il buono “Rinnova Prima” è quello con il più alto rendimento annuo lordo a scadenza (al 2,50%).
Poi c’è l’intera gamma dei buoni fruttiferi dedicati ai Minori dove non è necessaria la cointestazione con un adulto e dove gli interessi maturano fino al compimento dei 18 anni dell’intestatario, con un rendimento lordo che può arrivare fino al 5%. E, infine, per tutti gli over 18, ci sono i Buoni Ordinari che hanno una durata massima di 20 anni con un rendimento lordo annuo a scadenza del 3%.
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…