Categories: News

Il governo Meloni ottiene il massimo dei voti in economia secondo “Le Figaro”: l’Italia oltre le aspettative.

Il quotidiano francese Le Figaro ha recentemente dedicato un articolo alla politica economica del governo Meloni, esprimendo apprezzamento per i risultati ottenuti dall’Italia. Il pezzo, intitolato “Surplus di bilancio e commerciale, esportazioni record fuori dall’Ue… perché l’economia italiana va così bene”, analizza i progressi economici del Paese, evidenziando come nel 2024 l’Italia abbia mostrato una notevole resilienza nonostante le sfide globali, come le tensioni internazionali e il rallentamento dell’economia cinese. In questo contesto, il governo italiano è riuscito a superare le previsioni pessimistiche degli analisti, che avevano previsto un impatto negativo della recessione tedesca sul nostro Paese.

Il riconoscimento delle politiche economiche

Il senatore di Fratelli d’Italia Giorgio Salvitti ha messo in evidenza i punti chiave dell’analisi di Le Figaro, sottolineando l’importanza del Made in Italy e il miglioramento dei conti pubblici. Salvitti ha dichiarato che l’Italia è l’unico membro del G7 a registrare un avanzo primario e a ridurre significativamente il rapporto deficit/Pil. Nonostante le sfide globali, le politiche economiche del governo Meloni hanno ricevuto riconoscimenti in Europa, con previsioni di un aumento delle esportazioni che potrebbero raggiungere i 700 miliardi di euro nei prossimi due anni. L’approccio strategico e prudente del governo è stato indicato come uno dei fattori chiave per il successo economico del Paese.

Conti pubblici e surplus commerciale

L’articolo di Le Figaro prosegue analizzando i conti pubblici, evidenziando come l’Italia abbia chiuso il 2024 con un avanzo primario di bilancio di 9,6 miliardi di euro, pari allo 0,44% del Pil. Questo risultato rappresenta un traguardo significativo, poiché l’Italia è l’unico Paese del G7 a realizzare un avanzo primario post-Covid. Inoltre, il deficit pubblico è stato ridotto dal 7,2% al 3,4% del Pil, con previsioni di ulteriore riduzione al 3% nel 2025.

Le potenzialità del Made in Italy

Un altro aspetto cruciale evidenziato nell’analisi è la bilancia commerciale dell’Italia, che mostra un surplus significativo. Nonostante alcune criticità nelle esportazioni verso partner strategici come Stati Uniti e Germania, il surplus commerciale ha raggiunto i 54,9 miliardi di euro, segnando un miglioramento rispetto ai 34 miliardi del 2023. Le esportazioni al di fuori dell’Unione Europea hanno toccato i 305,3 miliardi di euro, un livello mai raggiunto negli ultimi dieci anni. Questo risultato è il frutto di sforzi per penetrare nuovi mercati, dove la domanda di prodotti italiani è in crescita.

Le priorità del governo di Giorgia Meloni

Infine, l’articolo sottolinea come, nonostante le difficoltà nell’approvvigionamento di energia elettrica, l’Italia abbia ridotto il proprio deficit energetico da 65 miliardi nel 2023 a 49,5 miliardi nel 2024. Questa riduzione è fondamentale per migliorare la competitività delle imprese e per il bilancio pubblico. Il governo Meloni ha posto come obiettivo strategico di aumentare la quota di energie rinnovabili nella produzione elettrica al 65% e di introdurre il nucleare di nuova generazione, con sperimentazioni previste dal 2027. Le politiche adottate stanno già mostrando risultati tangibili, riconosciuti anche a livello internazionale.

Serena Libra

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

11 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago