News

I rendimenti obbligazionari italiani sono in ripresa

I rendimenti obbligazionari dell’Italia sono aumentati giovedì, dopo che il vice primo ministro italiano Matteo Salvini ha detto che il paese non farà marcia indietro sul suo bilancio espansionistico per il 2019.

L’Italia è rimasta al centro dell’attenzione un giorno dopo che la Commissione Europea ha fatto il primo passo per disciplinare il paese sul suo bilancio dopo che Roma si è rifiutata di cambiarlo, una mossa che alla fine potrebbe portare a multe.

Giovedì scorso, Salvini, anch’egli leader del partito della Lega al potere, ha ribadito che il governo si atterrà ai suoi piani fiscali per il 2019, il che, secondo Bruxelles, viola le regole dell’UE.

Mentre i rendimenti delle obbligazioni italiane hanno dovuto affrontare una certa pressione al rialzo, gli analisti hanno detto che i segnali di compromesso dovrebbero contribuire a limitare le vendite.

Il quotidiano La Repubblica ha dichiarato giovedì scorso che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiesto al primo ministro Giuseppe Conte di raggiungere un accordo con l’Unione Europea.

Il rapporto ha aggiunto che i due vice primi ministri del paese non vogliono negoziare con l’UE sul bilancio, mentre Il Messaggero ha detto che la Lega è aperta a modificare la legge finanziaria.

Pierre Moscovici, commissario dell’Unione europea per l’economia, ha dichiarato a un altro quotidiano italiano che è “imperativo” avere un dialogo con l’Italia sul bilancio.

Dopo essere crollato di 14 punti base mercoledì nella sua più grande caduta di un giorno dall’inizio di settembre, il rendimento obbligazionario decennale dell’Italia è salito di 3 punti base giovedì al 3,51%.

Il divario rispetto ai rendimenti dei Bund tedeschi si è allargato a 315 bps, ma sotto i picchi di un mese ha raggiunto martedì a 335 bps.

 

Redazione

Recent Posts

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

3 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

5 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

19 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

22 ore ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago

INPS, smetti di lavorare 10 anni prima e ricevi 600 euro al mese: fare richiesta è semplicissimo

Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…

1 giorno ago