Categories: News

Hub urbano: il centro propone di potenziare l’economia locale

In data 25 marzo 2025, presso la Sala Zarri del Palazzo del Governatore a Cento, è stata presentata ufficialmente la candidatura del centro storico di Cento per diventare un Hub urbano. Questo progetto si inserisce in un’iniziativa prevista dalla legge regionale 12/2023, che mira a promuovere lo sviluppo dell’economia urbana, nonché la qualificazione e l’innovazione della rete commerciale e dei servizi locali. L’illustrazione del progetto ha visto la partecipazione di diverse figure rappresentative, tra cui l’assessore al Commercio e alle Attività produttive Filippo Taddia e il presidente del partner tecnico Iscom Group, Marco Leoni. La presentazione ha attratto un pubblico variegato, composto da imprenditori, associazioni locali e rappresentanti delle categorie professionali come Confcommercio e Confesercenti.

Obiettivi del progetto hub urbano

Nel corso dell’incontro, è stato sottolineato l’importante obiettivo di costruire una rete ampia e inclusiva, coinvolgendo le diverse realtà locali che desiderano contribuire alla creazione dell’Hub urbano. Taddia ha evidenziato la necessità di raccogliere idee e progetti che possano valorizzare ulteriormente il centro cittadino, rendendolo più attrattivo per residenti e visitatori. L’Hub urbano si estenderà a tutta la cerchia del centro storico, includendo aree limitrofe significative come il centro Pandurera, il Giardino del Gigante e la Cittadella dello sport di via Santa Liberata. Questi luoghi sono stati identificati come punti chiave per la vita cittadina, non solo per le attività sportive ma anche per eventi di rilevanza comunale e sovra-comunale.

Strategie di valorizzazione e attrattività

La strategia di valorizzazione del centro storico si basa su un’analisi approfondita dei punti di forza e delle aree di miglioramento. Marco Leoni ha messo in evidenza l’importanza di attrarre consumatori non residenti, puntando su target specifici, come i residenti delle frazioni e dei comuni vicini, oltre a turisti e escursionisti. Tra le proposte per migliorare l’attrattività del centro, emergono interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana. L’obiettivo è quello di riqualificare la rete distributiva e rigenerare i locali attualmente sfitti. È fondamentale anche aumentare l’attrattività del centro attraverso una comunicazione efficace delle sue potenzialità, migliorando la sinergia tra gli eventi e le attività commerciali per una promozione unitaria e identitaria.

In aggiunta, il progetto prevede iniziative di formazione e innovazione per supportare l’evoluzione delle attività di vicinato. Un altro aspetto cruciale è il potenziamento della governance, che dovrà essere più strutturata e coinvolgere maggiormente i diversi attori locali. Una programmazione annuale degli interventi è prevista per garantire un’implementazione efficace delle strategie delineate.

L’incontro di ieri ha rappresentato un’importante tappa per il futuro del centro storico di Cento, con la raccolta delle prime manifestazioni d’interesse per il progetto triennale che verrà presentato alla Regione entro il 31 marzo.

Serena Libra

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

7 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

14 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago