Guide

Hedge Fund: cos’è e come funziona un fondo speculativo

Cos’è e come funziona un hedge fund: definizione e requisiti di quello che, in italiano, è chiamato fondo speculativo.

Un hedge fund – ossia fondo speculativo – è un veicolo di investimento che raccoglie il capitale di investitori con un patrimonio netto elevato e investe in un’ampia varietà di attività. Gli hedge fund hanno complesse tecniche di costruzione del portafoglio e di gestione del rischio.

Hedge Fund: cosa sono i fondi di investimento

Leggendo informazioni sui fondi comuni di investimento, potreste esservi imbattuti nel termine hedge fund. Spesso le persone pensano che gli hedge fund siano un tipo di fondo comune di investimento, ma in realtà si tratta di un errore.

I fondi comuni e gli hedge fund raccolgono entrambi denaro dagli investitori, che investono per loro conto in titoli diversi. Tuttavia, le somiglianze finiscono qui. Allora, a questo punto, ci si può chiedere legittimamente: cosa sono gli hedge fund?

Hedge Fund

Un hedge fund è una forma alternativa di investimento aperta a individui e famiglie o istituzioni con un patrimonio netto elevato. Può assumere la forma di una società di investimento offshore o di una partnership di investimento privato. Raccoglie denaro dagli investitori e lo investe in diversi tipi di titoli. Gli hedge fund sono gestiti in modo più aggressivo e utilizzano strategie di investimento sofisticate e rischiose.

Caratteristiche degli hedge fund

Il fondo speculativo è limitato agli investitori, che fanno capo a famiglie e individui con un patrimonio netto elevato, fondi pensione, fondi di dotazione, banche e compagnie assicurative. Gli investitori in hedge fund sono investitori accreditati. Soddisfano determinate condizioni per l’investimento in titoli non aperti al pubblico.

Gli hedge fund investono in azioni e obbligazioni tradizionali, ma anche in derivati, immobili, valute, prodotti ipotecari e altro ancora. Utilizzano strategie di investimento sia a lungo termine che a breve termine.

  • Uso della leva: la leva finanziaria è una tecnica di investimento in base alla quale gli hedge fund utilizzano il capitale preso in prestito per amplificare i rendimenti, anche se questa è una pratica rischiosa. Potrebbe aumentare significativamente i rendimenti o addirittura far saltare un hedge fund;
  • Meno liquidità: è più difficile vendere azioni di questo tipo. I fondi comuni hanno un prezzo per azione che viene calcolato ogni giorno. Questo prezzo è il valore patrimoniale netto (NAV). Si può utilizzare il NAV come guida per vendere le proprie azioni in qualsiasi momento. Gli hedge fund, al contrario, tentano di generare rendimenti in un determinato periodo di tempo chiamato periodo di lock-in, che è di almeno un anno. Durante questo periodo, gli investitori non possono vendere le loro azioni. Inoltre, gli investitori possono effettuare prelievi solo a determinati intervalli. Questi intervalli possono essere trimestrali o semestrali;
  • Struttura tariffaria: hanno una struttura di commissioni nota come “two and twenty“. Questo perché addebitano una commissione di gestione patrimoniale del 2% e una riduzione del 20% di eventuali profitti. La commissione di gestione patrimoniale può variare dall’1% al 4% del NAV dei fondi. A volte, i gestori investono in modo aggressivo per ottenere rendimenti più elevati. Ciò comporta un aumento del rischio per gli investitori.
  • Strategia macro globale: tali fondi speculativi utilizzano posizioni long-short nei grandi mercati finanziari. Questa è anche conosciuta come la strategia macro globale. Il gestore del fondo mira a ridurre i rischi di mercato, investendo in obbligazioni convertibili, fondi di arbitraggio, fondi long/short e prodotti a reddito fisso.

Strategie impiegate dai fondi speculativi

I rendimenti dei fondi speculativi spesso dipendono più dalle competenze del gestore che dalle condizioni di mercato prevalenti. I gestori cercano di generare buoni rendimenti e di ridurre l’esposizione al mercato nonostante i movimenti dello stesso. Ecco alcune strategie che utilizzano per raggiungere i loro obiettivi di fondo:

Vendita allo scoperto

I gestori di fondi speculativi spesso vendono azioni utilizzando denaro preso in prestito. Successivamente, riacquistano queste azioni dopo che il loro prezzo è sceso.

Arbitraggio

Ci sono momenti in cui i titoli mostrano prezzi inefficienti o contraddittori. I gestori di fondi speculativi utilizzano questa discrepanza di prezzo a proprio vantaggio.

Investire per un evento futuro

I gestori di fondi sfruttano i principali eventi di mercato come fusioni, acquisizioni e spin-off di società. Questi eventi possono influenzare le decisioni di investimento dei gestori di fondi.

Investire in titoli con sconti elevati

Quando le aziende devono affrontare un’insolvenza o un forte stress finanziario, possono vendere i loro titoli a prezzi estremamente bassi. I gestori di fondi possono acquistare questi titoli scontati dopo aver valutato i pro e i contro dell’investimento.

Daniela Caruso

Sono copywriter freelance e mi occupo di diverse tematiche. Sono laureata in Culture Digitali e della Comunicazione alla triennale e alla magistrale posseggo una laurea magistrale in Comunicazione Pubblica, sociale e Politica. Ho conseguito entrambi i titoli all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Parlo tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ho come passioni la musica (canto) e il disegno manga.

Recent Posts

La nuova truffa estiva è in agguato, arriva direttamente da internet: ti svuotano il conto fingendo di venderti un viaggio

Ti svuotano il conto in poco tempo, la truffa estiva che potrebbe rovinarti davvero la…

6 ore ago

L’elettrodomestico indispensabile nelle case ora quasi regalato da Eurospin: arriva un ordine al minuto

Una casa tecnologica sì ma che, allo stesso tempo, che non ti faccia spendere troppo…

14 ore ago

Stangata dell’INPS, addio assegno di inclusione: la richiesta di rinnovo viene respinta

Con l’arrivo del mese di luglio, circa 360 mila famiglie italiane si preparano a richiedere…

16 ore ago

Profili Instagram hackerati nella notte, ecco cos’è successo: così controlli subito il tuo

La crescente frequenza di attacchi informatici rende necessario saper riconoscere i segnali di un possibile…

1 giorno ago

Mai visto prima, i trucchi infallibili dei broker americani che fanno moltiplicare i tuoi soldi: non saprai più dove metterli

Puoi moltiplicare i tuoi soldi in poco tempo usando i trucchi infallibili dei migliori broker…

2 giorni ago

Scopri il segreto nascosto della Sicilia: il viaggio in littorina intorno all’Etna che sta conquistando tutti i turisti

Un viaggio unico nel suo genere, che unisce storia, natura e cultura enogastronomica, è quello…

2 giorni ago