Hedge Fund
Un hedge fund – ossia fondo speculativo – è un veicolo di investimento che raccoglie il capitale di investitori con un patrimonio netto elevato e investe in un’ampia varietà di attività. Gli hedge fund hanno complesse tecniche di costruzione del portafoglio e di gestione del rischio.
Leggendo informazioni sui fondi comuni di investimento, potreste esservi imbattuti nel termine hedge fund. Spesso le persone pensano che gli hedge fund siano un tipo di fondo comune di investimento, ma in realtà si tratta di un errore.
I fondi comuni e gli hedge fund raccolgono entrambi denaro dagli investitori, che investono per loro conto in titoli diversi. Tuttavia, le somiglianze finiscono qui. Allora, a questo punto, ci si può chiedere legittimamente: cosa sono gli hedge fund?
Un hedge fund è una forma alternativa di investimento aperta a individui e famiglie o istituzioni con un patrimonio netto elevato. Può assumere la forma di una società di investimento offshore o di una partnership di investimento privato. Raccoglie denaro dagli investitori e lo investe in diversi tipi di titoli. Gli hedge fund sono gestiti in modo più aggressivo e utilizzano strategie di investimento sofisticate e rischiose.
Il fondo speculativo è limitato agli investitori, che fanno capo a famiglie e individui con un patrimonio netto elevato, fondi pensione, fondi di dotazione, banche e compagnie assicurative. Gli investitori in hedge fund sono investitori accreditati. Soddisfano determinate condizioni per l’investimento in titoli non aperti al pubblico.
Gli hedge fund investono in azioni e obbligazioni tradizionali, ma anche in derivati, immobili, valute, prodotti ipotecari e altro ancora. Utilizzano strategie di investimento sia a lungo termine che a breve termine.
I rendimenti dei fondi speculativi spesso dipendono più dalle competenze del gestore che dalle condizioni di mercato prevalenti. I gestori cercano di generare buoni rendimenti e di ridurre l’esposizione al mercato nonostante i movimenti dello stesso. Ecco alcune strategie che utilizzano per raggiungere i loro obiettivi di fondo:
Vendita allo scoperto
I gestori di fondi speculativi spesso vendono azioni utilizzando denaro preso in prestito. Successivamente, riacquistano queste azioni dopo che il loro prezzo è sceso.
Arbitraggio
Ci sono momenti in cui i titoli mostrano prezzi inefficienti o contraddittori. I gestori di fondi speculativi utilizzano questa discrepanza di prezzo a proprio vantaggio.
Investire per un evento futuro
I gestori di fondi sfruttano i principali eventi di mercato come fusioni, acquisizioni e spin-off di società. Questi eventi possono influenzare le decisioni di investimento dei gestori di fondi.
Investire in titoli con sconti elevati
Quando le aziende devono affrontare un’insolvenza o un forte stress finanziario, possono vendere i loro titoli a prezzi estremamente bassi. I gestori di fondi possono acquistare questi titoli scontati dopo aver valutato i pro e i contro dell’investimento.
Ti svuotano il conto in poco tempo, la truffa estiva che potrebbe rovinarti davvero la…
Una casa tecnologica sì ma che, allo stesso tempo, che non ti faccia spendere troppo…
Con l’arrivo del mese di luglio, circa 360 mila famiglie italiane si preparano a richiedere…
La crescente frequenza di attacchi informatici rende necessario saper riconoscere i segnali di un possibile…
Puoi moltiplicare i tuoi soldi in poco tempo usando i trucchi infallibili dei migliori broker…
Un viaggio unico nel suo genere, che unisce storia, natura e cultura enogastronomica, è quello…