Categories: News

Guerra del petrolio accende i titoli dell’ energia.

Le tensioni con l’Iran sono destinate a far crescere i prezzi del petrolio ulteriormente, almeno nel breve.

Trump inoltre dovrà confrontarsi con la Cina in occasione del G20 e a Luglio la Fed dovrebbe tagliare dello 0,5% i tassi. Tutti segnali positivi per le Borse e per i titoli energetici in particolare. 

Speriamo solo che non ci siano brutte notizie per l’Italia e la Procedura di infrazione che potrebbe aprire le porte alla speculazione. A rischio soprattutto i bancari. In particolare Diasorin, Recordati, Amplifon, cioè i nostri farmaceutici, potrebbero essere favoriti dai momenti di incertezza, laddove dove verificarsi questa infausta ipotesi .

Il BTP decennale è salito di 3 punti da 132 a 135 e Draghi ha innescato un mini rally per le azioni con riflesso per l’indice che si è subito portato  a livello di 21.500 .

La telefonata con Xi Jinping ha aperto la porta ad un ulteriore negoziazione, ferma restando l’imprevedibilità di questo difficile negoziato. Si spera che qualcuno al Tesoro Usa abbia ricordato a Trump che un terzo dei Treasury emessi sono nelle mani dei cinesi, che hanno nelle loro mani anche le terre rare, indispensabili per la produzione industriale high tech, e la possibilità di manovrare agevolmente la valuta, vanificando il valore dei dazi. 

Intanto l’S&P ha ritoccato i massimi ma non è stato seguito dal Nasdaq né dal Russel 2000 e il IVX permane a 17%, ad indicare che ci sono ancora rischi di ribassi. Opec, G20 ed eventuali dazi sull’Europa, oltre alla già citata procedura di infrazione, sono i rischi delle prossime settimane. Un eventuale abbassamento dei tassi potrebbe danneggiare i titoli degli istituti di credito. Porti abbastanza sicura sono le classiche utilities come Snam, Italgas, Hera e Terna, come più volte segnalato sul nostro sito.

Insomma l’S&P se supportato da analoghe crescite del Nasdaq e del Russel potrebbe arri vare sopra i fatidici 3.000. Il problema sarà tenerlo, quel livello. Molto dipenderà dalla Fed.  L’Italia è appesa alle decisioni degli europei e, onestamente, non abbiamo fatto niente per rendere favorevole una loro propensione alla positività. 

Fabrizio Piscopo

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

7 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

14 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago