Goldman Sachs pensa che potrebbe peggiorare molto di più la situazione economica e sociale in Italia

La crisi del bilancio italiano potrebbe peggiorare.

Le azioni e le obbligazioni italiane hanno rimbalzato un po’ il lunedì dopo che l’agenzia di rating Moody’s comunicato il nuovo rating.
Il rimbalzo è probabile che sia di breve durata, tuttavia, gli investitori non pensano che il percorso fiscale dell’Italia sia sostenibile.
Il governo vuole aumentare il deficit di bilancio e implementare uno stimolo fiscale su larga scala.
Silvia Ardagna di Goldman Sachs pensa che la situazione potrebbe peggiorare.

Moody’s ha declassato il debito italiano ad un rating Baa3, ponendolo ad un livello superiore allo status di spazzatura – il punto in cui gli investimenti diventano effettivamente scommesse speculative – ma ha anche riaffermato l’outlook del paese come stabile, innalzandolo da negativo in precedenza.

Questo è stato interpretato dai mercati come un risultato ragionevolmente buono, e molti hanno temuto che l’Italia potesse essere messa in stato di spazzatura.

Il ritorno, tuttavia, sembra destinato a durare poco e le attività potrebbero scendere anche al di sotto dei minimi pluriennali registrati la scorsa settimana. Questo secondo l’economista di Goldman Sachs Silvia Ardagna, che questa settimana ha scritto che “la situazione del mercato italiano potrebbe aver bisogno di peggiorare prima di migliorare”.

La logica di Ardagna è abbastanza semplice. Il governo italiano non vuole fare un passo indietro nell’imposizione del suo nuovo bilancio, che l’ha portato allo scontro con Bruxelles.

Il bilancio propone di aumentare sia il debito pubblico complessivo dell’Italia che il suo deficit nel breve periodo, spingendo il deficit fino al 2,4% del PIL nei prossimi anni. Ciò significa che l’Italia si troverà in una situazione di disavanzo massimo dello 0,8% del PIL.

Bruxelles ha ripetutamente chiesto al governo di coalizione di riconsiderare i suoi piani, ma Roma si rifiuta di muoversi, e avrà bisogno di una seria motivazione per farlo.

Una di queste motivazioni potrebbe essere un ulteriore aggiustamento più basso sui mercati.

I partecipanti ai mercati finanziari comprendono che è importante fissare correttamente i prezzi non solo per la “partita finale”, ma anche per il percorso verso la “partita finale” e i rischi che la circondano”, ha scritto Ardagna ai clienti in una nota all’inizio di ottobre, prima di ribadire il punto lunedì.

Su questa base – e anche se l’Italia alla fine rimarrà parte dell’area dell’euro – la situazione del mercato potrebbe aver bisogno di peggiorare prima di migliorare“, ha aggiunto.

 

Redazione

Recent Posts

Richiamo alimentare, attenzione a questo pesce comunissimo: rischi una grave infezione se lo mangi

Il Ministero della Salute ha emesso nuove segnalazioni di richiamo riguardanti tre prodotti alimentari distinti.…

4 ore ago

Vacanze in Italia quasi gratis, solo così ti godi il meglio con pochi spiccioli: i segreti degli esperti

Viaggiare in Italia con un budget limitato è possibile, nonostante il fascino delle grandi città…

11 ore ago

Oltre 650 euro al mese, da oggi se hai questo requisito ne hai diritto: spetta a moltissimi

Spetta a moltissimi italiani, puoi richiederlo se hai questo requisito: fino a 650 euro al…

23 ore ago

L’agenzia delle entrate restituisce quasi 1000 euro a tutti questi contribuenti: entro quando riscuoterli

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un promemoria per i cittadini, sottolineando che è possibile richiedere…

1 giorno ago

Ma quali spray anti zanzare, mia nonna usava questo trucco e non la pungevano mai; non spendi un euro

In estate, le zanzare tornano a rappresentare un problema non solo di fastidio ma anche…

1 giorno ago

Codice della Strada, ora tutti dovranno fare molta attenzione pena multa salata: arriva il “sorpassometro”

In Italia, accanto ai tradizionali sistemi di controllo, si è affermato un nuovo dispositivo di…

1 giorno ago