RD_Accordo
Regalare oggettistica o gadget personalizzati ai propri clienti è importantissimo per consolidare il rapporto di fiducia e aumentare la fidelizzazione verso il marchio. Il regalo, nell’ambito del marketing, è nella maggior parte dei casi un payback: ovvero garantirà un ritorno a chi lo fa. Questo è il motivo per cui l’offerta di omaggi permette di farsi conoscere, ma anche di assicurarsi che un cliente ritorni un’altra volta per fare acquisti.
Ciò che spesso si dimentica, però, è l’importante funzione comunicativa che oggetti brandizzati possono assolvere. Si pensi, ad esempio, alla stampa calendari personalizzati. In molte case o luoghi pubblici non è assolutamente infrequente scorgere dei calendari brandizzati da esercizi di quartiere. Quale modo migliore per esporre il proprio marchio ovunque?
Offrendo al cliente oggetti utili e di uso comune, le possibilità che questi vengano portati in giro è molto alta. Il cliente diventerà così il tramite per veicolare un messaggio pubblicitario efficace. Tale diffusione, però, non avviene solo a livello involontario. Com’è noto, il passaparola o buzz marketing è un metodo efficacissimo per guadagnare clienti. Offrire un certo numero di gadget a un singolo cliente lo indurrà a donare quelli in eccesso ad amici o parenti: ecco come il tuo brand potrà circolare sempre di più. Ma quali sono gli oggetti più utili o richiesti? Scopriamolo insieme.
La scelta dei prodotti personalizzati da offrire dipende da molti fattori. Uno di questi è l’attività svolta dall’azienda. Per quanto possibile, infatti, l’oggettistica brandizzata dovrebbe rispondere al core dell’azienda. Solo così potrà crearsi un’associazione fra il gadget e l’azienda che l’ha regalato.
Altro aspetto da tenere in considerazione è quello del target a cui ci si rivolge. Un pubblico più giovane, ad esempio, richiederà oggetti di uso quotidiano o fuori dal comune.
Essendo tale pubblico immerso nel mondo del lavoro, infatti, riceve e dona oggettistica molto frequentemente: per stupire questo target è fondamentale innovare e fare qualcosa fuori dagli schemi. Per altri tipi di target, invece, il nostro consiglio è quello di puntare sull’oggettistica più classica.
Molta importanza sta acquisendo la tendenza di realizzare gadget sostenibili ed eco friendly. Proporre oggetti in materiale riciclato, proveniente da produzione responsabile è una scelta molto apprezzata.
Per ottenere un prodotto di qualità in tempi brevi è possibile rivolgersi a Sprint24, una tipografia online con un catalogo vastissimo. Sull’e-commerce si dovrà unicamente scegliere il gadget desiderato, optare per il modello più adatto e personalizzarlo in ogni dettaglio: materiale, forma, dimensione, metodo di stampa.
Caricato il progetto grafico, ci sarà solo da aspettare la spedizione che viene effettuata in sole 24 ore dell’ordine. Si tratta di una soluzione impareggiabile nel caso si vogliano fare regali last minute o rimediare a un passato ordine insufficiente.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…