Categories: News

Franklin Templeton presenta richiesta per ETF su Solana e staking associato

Nella giornata del 5 febbraio 2025, la società di gestione patrimoniale Franklin Templeton ha formalizzato una proposta per un ETF legato a Solana, che include la possibilità di effettuare staking. La richiesta è stata inviata alla SEC, l’ente di regolamentazione statunitense, evidenziando l’interesse crescente per prodotti finanziari innovativi nel settore delle criptovalute. Questo sviluppo potrebbe segnare un’importante evoluzione nel panorama degli investimenti in criptovalute, sebbene le incertezze normative persistano.

Dettagli della proposta di Franklin Templeton

La proposta di Franklin Templeton prevede che, se approvata, l’ETF possa generare ricompense in SOL attraverso gli asset depositati in staking. Questo approccio rappresenterebbe un significativo passo avanti per il settore, poiché consentirebbe agli investitori di ottenere rendimenti passivi dai loro investimenti in criptovalute. La quotazione dell’ETF è prevista sul Cboe BZX Exchange, con Coinbase Custody Trust designato come custode degli asset.

Tuttavia, la questione dello staking rimane controversa. Sotto la precedente amministrazione della SEC, era stata esclusa la possibilità di includere lo staking negli ETF, in particolare per Ethereum. Questo precedente solleva interrogativi sulla probabilità di approvazione della proposta di Franklin Templeton. Nonostante ciò, il crescente numero di richieste, tra cui quella della NYSE per un ETF Ethereum con staking di Grayscale e quella del Cboe BZX Exchange per conto di 21Shares, suggerisce che l’atteggiamento della SEC potrebbe essere soggetto a revisione.

Pressioni politiche e posizione della SEC

La richiesta di chiarimenti sulla regolamentazione degli ETF con staking non proviene solo dal mercato, ma anche da fonti politiche. I senatori Lummis, Gillibrand e Wyden hanno recentemente contattato la SEC per esprimere preoccupazioni riguardo all’esclusione dello staking dagli ETF. Il loro messaggio sottolinea come il divieto di staking possa compromettere la sicurezza delle blockchain basate su proof-of-stake.

In un contesto di crescente pressione politica, la SEC ha avviato incontri con rappresentanti di aziende come Jito Labs e Multicoin Capital per discutere le problematiche legate allo staking, ma finora senza fornire risposte definitive. Le aziende del settore continuano a sollecitare l’ente regolatore, mentre il quadro normativo rimane incerto. Franklin Templeton, con la sua recente proposta, ha acceso un dibattito cruciale su come il mercato delle criptovalute possa evolversi nel contesto della regolamentazione tradizionale.

L’andamento di questa situazione potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro degli investimenti in criptovalute, rendendo fondamentale monitorare le prossime mosse della SEC e le reazioni del mercato.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

7 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

15 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago