Fonte immagini: https://pixabay.com/it/ufficio-business-notebook-2717014/
Ecco i livelli : FTSE massimo a 20.000 , poi storno fino di nuovo a 19.000 e, intorno al 7 di Marzo ripartenza finalmente verso i 20.000 e i 20.200 con una certa decisione. Come detto i bilanci sono ancora buoni e c’è spazio, dopo il rintracciamento, per un buon 4-5% al rialzo. Dax in giornata previsto al massimo a 11.150 , poi rintracciamento e finalmente ripartenza fino a 11.450 – 11.500. Infine lo Stoxx stabile intorno ai 3.200 con eventuali estensioni a 3.350 in caso di TLTRO.
Sembra finalmente rotto il muro degli 8 euro per Campari che ora si appresta a correre un po’, dopo un piccolo consolidamento previsto nei prossimi giorni, mentre in ripresa, dopo lo shock di BPER , Unipol che ha ceduto la sua banca. Sale , come previsto Ferragamo, dopo la tenuta del minimo storico a 17 euro e riparte Azimut che, se supererà il livello di 11.6, avrà ancora ampi spazi di crescita. La media mobile a 15 giorni ha fornito dati di tenuta così come la rottura della trend line discendente al rialzo. Anche gli oscillatori si sono messi al bello. Azimut staccherà un dividendo cospicuo ( intorno al 9% ) anche quest’anno.
La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…
Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…