News

Fondo di Investimento Europeo: 8 miliardi per presente e futuro delle PMI

In risposta al COVID-19, il Fondo di Investimento Europeo aumenta le garanzie e favorisce i finanziamenti a liquidità e digitalizzazione: si aspetta di riuscire a sbloccare fino a 8 miliardi di euro.

Il Fondo d’Investimento Europeo non è rimasto indifferente ai bisogni delle piccole e medie imprese in questo inusuale e complesso periodo, decidendo di utilizzare le risorse del Fondo Europeo per l’Investimento Strategico per sopperire alla crisi. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai finanziamenti sia per alleviare i vincoli di liquidità e capitale circolante, sia per favorire innovazione e digitalizzazione. 

Le risorse del Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici sono state ri-direzionate per accrescere due programmi già esistenti: COSME ed InnovFin. Investendo un miliardo (di euro) di risorse del FEIS nei due programmi, ci si aspetta di riuscire a sbloccare fino a 8 miliardi di euro in prestiti alle PMI. Come parte del programma, il FEI si impegna ad assicurare fino a 2,2 miliardi di euro a garanzia di eventuali perdite, incentivando così gli intermediari finanziari a concedere prestiti alle imprese. Inoltre, ha facilitato le modalità di accesso alle garanzie. 

InnovFin SMEG

La garanzia del programma InnovFin SMEG consente agli intermediari finanziari locali partecipanti al programma di coprire parte delle perdite incorse nei prestiti e leasing erogati. Possono richiedere i prestiti garantiti le PMI e small-cap (aziende a “piccola” capitalizzazione) innovative o basate sulla ricerca.

È essenziale essere registrate e operare in uno o più Stati Membri o paesi associati nel programma Horizon 2020, non infrangere i principi etici sanciti dal progetto e non focalizzarsi nei settori soggetti a restrizioni dal FEI. Per supportare le tecnologie digitali e la trasformazione tecnologica dell’impresa, il programma InnovFin SMEG copre ora anche il finanziamento alla digitalizzazione.

Le aziende che desiderano contrarre debito per finanziare la loro innovazione possono trovare i rifermenti agli intermediari finanziari locali ai link seguenti: link1 e link2

Fonte foto: https://pixabay.com/illustrations/businessman-businesswoman-2753324/

COSME LGF

Anche il COSME LGF è un’iniziativa volta a facilitare l’accesso al credito, prevendendo addizionalmente delle garanzie alla cartolarizzazione dei debiti delle PMI. Ciò permette di distribuire maggiormente il rischio, aumentando quindi il numero di imprese che gli intermediari possono finanziare.

Tutte le aziende registrate e operanti in uno o più Stati Membri o paesi associati all’iniziativa COSME, che rispettano i vincoli etici e di settore, possono richiedere il prestito agli intermediari finanziari locali competenti (che trovate qui e qui). Il programma COSME LGF pone da sempre attenzione alla competitività e all’innovazione. Recentemente ha introdotto delle misure appositamente pensate per favorire la digitalizzazione

Il presente e il futuro

La linea del FEI è chiara e mira a due cornici temporali: il presente ed il futuro. Nel presente si collocano i finanziamenti volti a coprire il fabbisogno di liquidità e capitale circolante, ossia permettere alle aziende di continuare a lavorare. Nel futuro troviamo invece i prestiti per la digitalizzazione e l’innovazione, che consentono un rimodellamento dei business in questo momento cardine.  

Fonte foto: https://pixabay.com/photos/housebuilding-house-money-expensive-1005491/, https://pixabay.com/illustrations/businessman-businesswoman-2753324/

Marta Zava

Recent Posts

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

6 ore ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

13 ore ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 giorno ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 giorni ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

3 giorni ago