Guide

Fase Due, ecco le regole imposte al trasporto pubblico

Con la decisione sulla riapertura si deve rinnovare anche la mobilità urbana in un’ottica di prevenzione del Coronavirus. L’Asstra propone soluzioni operative per sicurezza e gestione del flusso.

L’Asstra, una delle associazioni nazionali più rappresentative delle imprese di trasporto pubblico, ha proposto ad enti locali e Governo nuove opportunità per ottimizzare i servizi di trasporto nazionali.

La mobilità pubblica muove infatti in media 14 milioni di utenti al giorno, ma con l’emergenza si è registrato un calo del -90% di passeggeri al mese. Per contenere le ingenti perdite e la parziale ripresa della Fase Due è necessario modificare le regole del servizio di trasporto.

Inoltre produrre vetture per incrementare il parco mezzi è quasi impossibile. Per questo L’Asstra propone di intervenire a monte con misure di coordinamento e regolazione. L’imperativo è rendere l’offerta dei mezzi di trasporto coerente con le esigenze di sicurezza sanitaria e l’universalità dei trasporti di linea. Vediamo quindi quali sono le novità sul trasporto pubblico.

Orari differenziati e modifiche a breve termine

Una delle motivazioni che ha spinto Asstra a intervenire è la grande difficoltà del trasporto pubblico di mantenere le regole di distanziamento. Le prima proposta è quella di rimodulare gli orari di città e territori, con un incentivo rispetto allo smart-working o l’introduzione del mobility manager per le aziende.

Inoltre sono stati previsti anche l’incremento di corsie preferenziali o degli innovativi semafori intelligenti che facilitino la velocità di trasporto pubblico. L’Asstra per la Fase Due ha introdotto anche l’obbligo di mascherine e guanti, che per ora sono a carico dei passeggeri, ma che si vuole rendere disponibili anche in punti di approvvigionamento.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/autobus-ragazza-auricolari-ascolto-2531578/

La soluzione più semplice sarebbe quella di installare dei distributori presso le stazioni e le fermate dei servizi di trasporto pubblico.

Afflusso e controlli su trasporto pubblico

Per gestire l’afflusso e la richiesta rispetto ai mezzi di trasporto la soluzione avanzata da Asstra è quella di collaborare con le forze dell’ordine. In questo modo si riuscirebbe a mantenere le misure di distanziamento, tenendo sotto controllo l’entrata e la discesa degli utenti da bus, metro e mezzi trasporto.

Per quanto riguarda i controlli, la cosa fondamentale sarà la responsabilità individuale di ogni utente dei trasporti di linea. Va anche detto però che la responsabilità di questi stessi controlli sarà a carico esclusivo delle forze dell’ordine e non del personale di bordo.

Questo perché non è materialmente attuabile un’attività di misurazione sistematica della temperatura dei passeggeri.

Fonte foto:
https://pixabay.com/it/photos/autobus-ragazza-auricolari-ascolto-2531578/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

34 minuti ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

15 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

18 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

23 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago