News

Eventi aziendali: ecco tutti gli step per un’organizzazione di successo!

Questi eventi possono essere una vetrina per ogni attività, una panoramica che serve ad attirare l’attenzione di partner B2B e clienti.

Gli eventi aziendali sono di varia natura e si suddividono in: congressi, conferenze, meeting, workshop, seminari/convegni, evento lancio di un prodotto, fiere, conferenza stampa.

Tutte queste tipologie sono accomunate dallo stesso scopo, ovvero, fare networking. Cosa significa? Consiste nel costruire una rete di contatti intensificando le relazioni che si creano e quelle già esistenti. Naturalmente, questo è l’elemento fondamentale di ogni società che mira a svilupparsi. Quali benefici può allora trarre un’azienda svolgendo una di queste azioni?

  • Alimentare lo spirito di coinvolgimento promuovendo i rapporti dei propri dipendenti;
  • Migliorare l’ambiente lavorativo;
  • Generare e divulgare contenuti aziendali;
  • Potenziare le vendite e gli affari;
  • Premiare e riconoscere il lavoro del personale
  • Costruire e coltivare un’immagine aziendale in linea con i valori che si intendono seguire.

Raggiungere tutti questi obiettivi non è semplice ma nemmeno impossibile. Ecco che arriviamo noi in vostro soccorso, dandovi una breve guida su come organizzare il vostro evento aziendale di successo.

Primo passo: che tipo di evento vuoi organizzare?

Come detto prima, esistono varie tipologie di evento ed esse sono racchiuse in 3 macro categorie:

  1. Corporate, eventi che non sono strettamente legati al business aziendale. Solitamente si organizzano per coinvolgere e rafforzare i legami del personale all’interno dell’azienda e per i collaboratori esterni. Il messaggio che si vuole inviare è quello di una forte unità aziendale;
  2. Trade o B2B, rivolto ai partner commerciali dell’azienda.
    Un evento del genere deve trasmettere al tuo pubblico di riferimento forza, sicurezza e affidabilità spiegando i motivi per cui dovrebbero entrare in affari con te e la tua azienda;
  3. Consumer, o evento B2C, ovvero, “l’azienda apre le porte”. In questo caso, è un evento che tende a promuovere o lanciare un brand o un prodotto. La comunicazione deve essere innovativa e mirata al coinvolgimento degli utenti.

Passiamo ora ai vari step organizzativi

Una volta che avrai stabilito il tipo di evento e il pubblico di riferimento potrai strutturare meglio la tua organizzazione, quindi:

  1. Organizza un Briefing aziendale per stabilire gli obiettivi, i dettagli organizzativi e il budget;
  2. La location deve rispecchiare l’immagine dell’azienda. Tuttavia, è Importante anche valutare se la location può essere facilmente raggiunta da chiunque e se offre un servizio di accoglienza, di catering e momenti di intrattenimento;
  3. Dai un tocco personale ed originale. Crea dei gadget come le penne personalizzate da regalare durante il tuo evento. Poco costose ma molto d’effetto saranno il valore aggiunto al tuo evento e verranno sempre associati a te ed al tuo brand.
  4. Storytelling. Crea momenti emozionali e creativi all’interno dell’evento. Puoi spaziare tra tante attività, tra le quali uno spettacolo, uno show cooking o persino un’attività sportiva;
  5. Fare social engagement. Coinvolgi il tuo pubblico anche tramite attività social creando un hashtag apposito per l’evento e magari organizzando una live sui tuoi canali social di riferimento.

Ecco, ora dovresti avere ben chiaro come organizzare un evento aziendale. Ora tocca a te mettere in pratica questi suggerimenti e trasformare la tua idea in un evento di successo per il business.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

7 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

14 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago