Categories: News

Euro: in Italia nel 2024 ritirate più di due banconote false su dieci

Nel 2024, le contraffazioni di banconote euro hanno raggiunto un numero significativo a livello globale, con un totale di 554.000 esemplari ritirati dalla circolazione. Questo fenomeno ha visto una prevalenza di falsificazioni nei tagli da 20 e 50 euro, che insieme rappresentano oltre il 75% del totale. In Italia, la Banca d’Italia ha confermato il ritiro di 121.111 banconote false, corrispondenti al 21,9% del totale mondiale, secondo i dati pubblicati il 22 febbraio 2025. Questi dati sono stati presentati in occasione della diffusione del report della Banca Centrale Europea (BCE) che monitora le falsificazioni.

Incremento delle banconote false in Italia

Nel confronto con il 2023, l’Italia ha registrato un incremento del 15,7% nel numero di banconote false, passando da 104.669 a 121.111 esemplari. Rispetto al 2022, quando le banconote ritirate erano state 61.637, il dato è quasi raddoppiato, evidenziando un aumento del 96,5%. Il valore complessivo delle banconote false ritirate nel 2024 è stato superiore a 2,2 milioni di euro, con i tagli da 20 euro e 50 euro che continuano a dominare le statistiche. Le banconote da 20 euro sono state le più falsificate, con 56.083 esemplari per un valore di 1.121.660 euro, seguite dalle banconote da 50 euro, con 49.190 pezzi per un valore di 2.459.500 euro. Anche i tagli da 100, 5, 200 e 500 euro hanno contribuito al totale, sebbene in misura minore.

Rischio di ricevere banconote false

La Banca d’Italia ha sottolineato che la probabilità di ricevere una banconota falsa è molto bassa, con un rapporto di 18 falsi ogni milione di banconote autentiche in circolazione. Questo dato rappresenta un miglioramento significativo rispetto agli anni immediatamente successivi all’introduzione dell’euro. Nonostante i numeri in crescita, le autorità continuano a rassicurare i cittadini sulla sicurezza del sistema monetario, evidenziando che il numero di banconote false è contenuto rispetto al totale delle banconote legittime.

Indicazioni su come comportarsi con banconote sospette

La Banca d’Italia ha fornito indicazioni chiare su come procedere nel caso in cui si sospetti di avere in mano una banconota falsa. È fondamentale non tentare di spenderla, poiché ciò potrebbe costituire un reato. È consigliabile portare la banconota a un sportello bancario, a un ufficio postale o a una filiale della Banca d’Italia per una verifica. In caso di ritiro, verrà redatto un verbale e una copia sarà rilasciata come ricevuta all’esibitore. Se la banconota viene accertata come autentica, il rimborso sarà effettuato senza alcuna trattenuta. La Banca d’Italia raccomanda di familiarizzare con gli elementi di sicurezza delle banconote, utilizzando il metodo “toccare, guardare, muovere” per identificare eventuali falsificazioni e proteggersi da perdite economiche.

Serena Libra

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago