Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/calcolatrice-calcolo-assicurazione-723925/
La dichiarazione Iva 2020, che va fatta ogni anno, va presentata da tutti coloro che posseggono partita Iva. Almeno in generale. Questo perchè ci sono alcune categorie di professionisti con partita iva, che gestiscono un’impresa o per un lavoro autonomo, che sono esentati dal presentare la dichiarazione.
Le motivazione per essere esonerati dalla dichiarazione Iva 2020 possono essere molteplici: agevolare i contribuenti minimi o forfettari o perché il controllo dell’imposta è inutile in un caso specifico.
Ecco chi sono i soggetti esonerati dalla dichiarazione Iva 2020.
Ecco quali sono le categorie principali di contribuenti esonerati, ossia quelle più comuni:
Le altre categorie di contribuenti che sono esonerate dalla dichiarazione Iva 2020 sono:
Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/calcolatrice-calcolo-assicurazione-723925/
Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/contabilit%C3%A0-tasse-insediamento-615384/
La tassazione immobiliare rappresenta un aspetto cruciale da considerare in caso di successione, cosa bisogna…
Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…