Categories: News

Eni investe nell’economia circolare con un impianto di riciclo della plastica a Porto Marghera

Eni ha avviato un significativo progetto di riciclo della plastica a Porto Marghera, puntando a produrre 20mila tonnellate all’anno di plastiche riciclate. Questa iniziativa, realizzata tramite la sua controllata Versalis, rappresenta un passo fondamentale verso la riconversione del petrolchimico e si inserisce nel contesto di un’economia sempre più circolare.

Il nuovo impianto di riciclo

Il nuovo impianto, inaugurato il 24 marzo 2025, si propone di produrre plastiche utilizzando materie prime riciclate meccanicamente. La capacità produttiva del sito di Porto Marghera è focalizzata sulla realizzazione di polistirene cristallo e polistirene espandibile, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di soluzioni sostenibili in vari settori, tra cui il packaging e l’edilizia. La produzione si basa sul riciclo di rifiuti di polistirene espanso, garantendo che i materiali siano composti da una percentuale variabile di plastiche riciclate post-consumo, che può arrivare fino al 100%.

Impatto ambientale e innovazione

Questo progetto si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per il suo impatto positivo sull’ambiente. La linea di prodotti Versalis Revive, che include le plastiche riciclate, è progettata per soddisfare i più elevati standard di qualità e sicurezza, rendendola idonea per applicazioni come pannelli isolanti e imballaggi per elettrodomestici. L’attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dei rifiuti è al centro dell’iniziativa, contribuendo a una trasformazione significativa del settore chimico europeo.

Riconversione del petrolchimico e sviluppo logistico

Adriano Alfani, amministratore delegato di Versalis, ha sottolineato che il nuovo impianto rappresenta un’importante fase nella riconversione del petrolchimico di Porto Marghera. Questo progetto è parte di un piano più ampio di trasformazione e rilancio, recentemente presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La posizione strategica del sito, vicino ai mercati europei e ad altre strutture Versalis situate a Mantova, Ferrara e Ravenna, favorisce una logistica efficiente per le materie prime e i prodotti finiti.

Versalis prevede ulteriori investimenti per potenziare la piattaforma di riciclo meccanico delle plastiche e per consolidare l’hub logistico, incluso un deposito criogenico per l’etilene. Questo approccio mira a rafforzare il portafoglio prodotti dell’azienda e a migliorare la competitività nel mercato chimico, rispondendo efficacemente alle sfide attuali del settore.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

34 minuti ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

6 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

8 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

22 ore ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago

Contanti versati sul conto corrente, è questa la soglia limite che fa scattare i controlli: quasi nessuno lo sa

In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…

1 giorno ago