News

Energia pulita grazie alla pioggia, la rivoluzione arriva dalla Corea del Sud: anche domestica

Energia pulita, quali sono le nuove fonti rinnovabili a disposizione? L’idea della Corea del Sud sta facendo impazzire tutti.

Il sole è una fonte inesauribile di energia. Con i pannelli fotovoltaici, possiamo convertire la luce solare in elettricità per alimentare i nostri dispositivi. Questi sistemi possono essere installati sui tetti o in giardino.

Anche il vento può essere una preziosa risorsa energetica per la casa. Piccole turbine eoliche possono essere installate in zone ventose per produrre elettricità. Possono essere un’ottima soluzione per chi vive in zone ventilate.

Le biomasse, come il legno da ardere o i pellet, possono essere utilizzate per riscaldare gli ambienti con stufe o caldaie a biomassa. In futuro anche la pioggia diventerà un aiuto importante per la tua bolletta. Come mai?

Scopri qual è la nuova rivoluzione che arriva dalla Corea del Sud e che ti consente di accumulare energia pulita per ridurre i consumi in bolletta. Non dovrai fare altro che usare questo piccolo trucco in casa: come funziona?

Le fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili sono inesauribili e hanno un impatto ambientale basso. Sfruttano risorse naturali come il sole, il vento, l’acqua e il calore della Terra per generare elettricità. L’energia solare converte la luce del sole in elettricità con pannelli fotovoltaici.

L’energia eolica utilizza la forza del vento per far ruotare le turbine e produrre energia. L’energia idroelettrica utilizza la forza dell’acqua per azionare le turbine, mentre l’energia geotermica utilizza il calore interno della Terra. Da ricordare anche l’energia geotermica, che usa il calore all’interno della Terra per produrre energia. Ora da Seoul arriva un’interessante novità per la tua casa!

energie rinnovabili pannelli solari pale eoliche

La novità in arrivo

Un team di ricercatori, guidato dal Professor Seung Hwan Ko, ha creato una finestra per generare energia elettrica con la forza della pioggia. Grazie a un nanogeneratore triboelettrico (TENG), ogni goccia che impatta sul vetro viene convertita in una piccola scarica elettrica. Questa invenzione trasforma un fenomeno naturale comune, come la pioggia, in una preziosa risorsa energetica.

Grazie alla sua capacità di riflettere l’energia termica infrarossa, contribuisce anche a mantenere freschi gli ambienti interni, così si riduce la necessità di utilizzare condizionatori e si abbattono i consumi energetici. Se hai scelto di isolare la tua casa per pagare di meno il riscaldamento, questa strategia alle tue finestre ti farà risparmiare ancora di più in bolletta. Al momento la sperimentazione ha dato ottimi risultati.

Roberto Toob

Capace di trasformare concetti complessi in contenuti chiari e accessibili, adatti a un pubblico variegato.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago