Categories: News

Economia: segnali di stagflazione in arrivo, ma non è ancora ufficiale

Le recenti proiezioni dell’OCSE, pubblicate nel 2025, delineano un quadro economico globale che si dirige verso una crescita lenta, accompagnata da un livello di prezzi ancora elevato in numerosi paesi. Queste stime, sebbene non rappresentino una realtà definitiva, offrono una visione di come potrebbero evolversi le dynamiche economiche nei prossimi mesi.

Situazione attuale e stagflazione

La situazione attuale non può essere definita stagflazione, ma presenta somiglianze significative. In particolare, l’Eurozona mostra una crescita contenuta, mentre i prezzi sembrano avviarsi verso una normalizzazione. Negli Stati Uniti, invece, la crescita è rallentata, ma i prezzi continuano a superare gli obiettivi prefissati.

Impatto dei dazi

Queste previsioni considerano anche l’impatto crescente dei dazi, che stanno diventando una realtà per molte nazioni e potrebbero influenzare negativamente sia la dynamica dei prezzi che la crescita economica globale. I dazi, infatti, potrebbero ostacolare gli scambi commerciali, che fino al 2024 hanno rappresentato un motore fondamentale per la crescita mondiale.

Tensioni economiche nel 2025

Nel 2025, l’OCSE avverte che ci si dovrà confrontare con un aumento delle tensioni economiche, e i primi indicatori suggeriscono già un rallentamento della crescita nel primo trimestre. Si è registrata una certa debolezza nel settore dei servizi, mentre si nota una ripresa dell’indice manifatturiero in alcune aree.

Domanda e fiducia dei consumatori

Per quanto riguarda la domanda, la fiducia dei consumatori sembra in calo, con una diminuzione dei consumi negli Stati Uniti a gennaio, nonostante un andamento positivo dei redditi. Questi dati preliminari suggeriscono un clima economico poco favorevole, e se le incertezze attuali si trasformeranno in difficoltà maggiori è ancora da vedere. Tuttavia, la sensazione generale è che si stia adottando un approccio prudente, seguendo il proverbio che invita a procedere con calma per raggiungere obiettivi a lungo termine. Crescere lentamente, però, non sempre è auspicabile, specialmente in un contesto in cui i rischi economici sono in aumento.

Serena Libra

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

6 minuti ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

7 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

1 giorno ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

2 giorni ago