Categories: News

Economia: Google acquisisce Wiz, un’importante operazione per Israele

Il 19 marzo 2025, Google ha ufficializzato l’acquisizione di Wiz, una startup israeliana specializzata nella cybersecurity, per un valore di 32 miliardi di dollari. Questo affare segna un traguardo storico nel panorama tecnologico israeliano, superando l’acquisizione di Mobileye da parte di Intel nel 2017, che si era fermata a 15,3 miliardi di dollari. Inoltre, l’acquisizione di Wiz rappresenta la più grande operazione mai effettuata da Google, superando l’acquisto di Motorola Mobility nel 2012.

La nascita di Wiz e il contesto dell’acquisizione

Wiz è stata fondata nel 2020 da un team di esperti israeliani composto da Assaf Rappaport, Yinon Costica, Ami Luttwak e Roy Reznik. In breve tempo, la startup si è affermata come uno dei leader nel settore della sicurezza informatica per le applicazioni basate su cloud. Inizialmente, Wiz aveva rifiutato un’offerta di 23 miliardi di dollari nel 2024, puntando a una possibile quotazione in borsa. Tuttavia, le incertezze dei mercati finanziari e le potenziali difficoltà normative negli Stati Uniti hanno portato la startup a riconsiderare la sua posizione, accettando infine l’offerta di Google.

L’importanza della sicurezza nel cloud computing

Secondo Sundar Pichai, CEO di Google, le aziende e i governi che operano nel cloud sono sempre più alla ricerca di soluzioni di sicurezza avanzate e di maggiore libertà nella scelta dei fornitori di servizi di cloud computing. La combinazione di Google Cloud e Wiz promette di accelerare il miglioramento della sicurezza nel settore. Il cloud computing, come spiegato da Globes, è un modello che consente l’erogazione di servizi informatici attraverso risorse remote accessibili via internet, piuttosto che tramite server o computer locali. Questo approccio consente di archiviare, elaborare e gestire dati e applicazioni su data center distribuiti globalmente, senza la necessità di infrastrutture fisiche proprie.

Le sfide della sicurezza informatica

L’adozione massiccia del cloud computing ha cambiato radicalmente il modo in cui le organizzazioni gestiscono le informazioni, ma ha anche introdotto nuove sfide in termini di sicurezza informatica. La protezione dei dati sensibili, la prevenzione degli attacchi informatici e la gestione delle vulnerabilità nei sistemi cloud sono diventate questioni cruciali per qualsiasi ente. Le minacce principali alla sicurezza cloud comprendono violazioni dei dati, attacchi ransomware e configurazioni errate dei server.

Inoltre, la dipendenza da fornitori esterni di servizi cloud solleva interrogativi sulla privacy dei dati e sulla conformità normativa, specialmente in settori altamente regolamentati come la sanità, la finanza e la pubblica amministrazione. Per far fronte a queste problematiche, aziende come Google, Microsoft e Amazon Web Services stanno investendo in tecnologie avanzate di sicurezza, come l’intelligenza artificiale e la crittografia avanzata.

L’approvazione dell’accordo

L’acquisizione di Wiz da parte di Google rappresenta un passo significativo nel rafforzare le capacità di rilevamento e prevenzione delle minacce informatiche. Tuttavia, prima di concludersi, l’accordo deve ricevere l’approvazione delle autorità di regolamentazione competenti.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

6 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

9 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

14 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

16 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago