Categories: News

Economia e sviluppo: ad Agrigento si avviano nuove sfide per la sostenibilità delle imprese siciliane

Agrigento ha ospitato il 12 marzo 2025 il secondo incontro del ciclo “La sfida della sostenibilità – Stakeholders a confronto”, un’iniziativa promossa da Manageritalia Sicilia. Questo evento si è tenuto presso l’Hotel Dioscuri Bay Place e ha riunito diversi attori del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico per discutere della sostenibilità come chiave per il futuro delle imprese locali. Carmine Pallante, presidente di Manageritalia Sicilia, ha sottolineato l’importanza di adottare una nuova cultura d’impresa, incentrata sulle politiche ESG (Ambientale, Sociale e di Governance), per migliorare la competitività delle aziende siciliane.

Il messaggio di Carmine Pallante

Carmine Pallante ha aperto l’incontro evidenziando come Agrigento, capitale italiana della cultura 2025, rappresenti il contesto ideale per lanciare un invito alle aziende siciliane. L’obiettivo è quello di abbracciare un approccio imprenditoriale orientato alla sostenibilità, che non solo migliora la reputazione aziendale, ma prepara anche le imprese a rispondere in modo efficace alle sfide del mercato. Pallante ha affermato che le scelte di sostenibilità devono essere viste come investimenti, piuttosto che come costi, capaci di portare benefici tangibili e migliorare la competitività a lungo termine.

Durante l’incontro, si è discusso di come i criteri ESG possano essere integrati nelle strategie aziendali, contribuendo a generare valore e a salvaguardare la sostenibilità economica delle imprese. Pallante ha enfatizzato la necessità di un cambiamento culturale all’interno delle aziende, che deve partire da una revisione dei modelli di business e organizzativi.

Interventi accademici e istituzionali

Il dibattito ha visto anche la partecipazione di esperti accademici, come Giacomo Minio, docente di Economia Politica all’Università degli Studi di Palermo. Minio ha sottolineato l’importanza di una sostenibilità che abbracci tutti gli aspetti ESG, avvertendo che senza un impegno serio in ambito sociale e di governance, la sostenibilità rischia di rimanere un obiettivo difficile da raggiungere.

Elisa Rita Ferrari, docente di Economia Aziendale all’Università degli Studi di Enna “KORE”, ha aggiunto che per realizzare una vera sostenibilità, imprenditori e manager devono rivedere i loro approcci organizzativi e di business, coinvolgendo attivamente il territorio. Anche Federica Tortora, specialista per l’innovazione di Intesa Sanpaolo, ha messo in luce come la sostenibilità sia un elemento cruciale per la competitività delle piccole e medie imprese, che stanno iniziando ad adottare bilanci di sostenibilità.

Riflessioni e prossimi passi

L’incontro si è concluso con un intervento di Davide Frangiamore, vicepresidente di Manageritalia Sicilia, il quale ha ribadito l’importanza della collaborazione tra tutti gli stakeholder per perseguire la sostenibilità. Frangiamore ha esortato le aziende a riconsiderare i loro modelli di business, riconoscendo il ruolo fondamentale della gestione manageriale.

All’evento hanno partecipato anche diverse figure rappresentative del mondo professionale e imprenditoriale, tra cui Rino Dulcimascolo, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Agrigento, e Gero La Rocca, rappresentante di Sicindustria Agrigento. Il prossimo incontro del ciclo “La sfida della sostenibilità” si svolgerà a Messina nel giugno 2025, focalizzandosi sulla rendicontazione della sostenibilità.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

7 ore ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

14 ore ago

Questa terribile malattia infettiva te la passa il cane: quando preoccuparsi e come agire

C'è una malattia infettiva che puoi prendere dal cane: ecco di cosa si tratta e…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: quanto spetta se ottieni questi codici, non paghi quasi niente

Con l’entrata in vigore del 2024, l’esenzione dal ticket sanitario con codici da E01 a…

2 giorni ago

Hai questo elettrodomestico in cucina? Potrebbe essere il nido segreto degli scarafaggi!

Occhio a questo elettrodomestico in cucina, perché vi potrebbero essere nascosti degli scarafaggi. Ecco quello…

2 giorni ago

Postepay e Bancomat svuotati in pochi attimi con il nuovo trucco: non caderci o vai in rosso

Nuove segnalazioni allarmanti, con numerosi correntisti che denunciano lo svuotamento improvviso dei propri conti in…

3 giorni ago