Il 25 marzo 2025, a Roma, si è svolto il XIII Congresso regionale di AGCI Lazio, l’Associazione Generale Cooperative Italiane del Lazio, che rappresenta un’importante realtà con oltre 6.000 cooperative a livello nazionale e più di 400 nel Lazio, impiegando 18.000 soci e 13.000 lavoratori. Questa associazione gioca un ruolo cruciale nel panorama economico regionale, contribuendo con oltre il 6% del PIL e occupando il 7% della forza lavoro nel Lazio. Durante l’evento, il presidente Marco Olivieri è stato rieletto per un nuovo mandato, sottolineando l’importanza del lavoro cooperativo e della collaborazione con le istituzioni per il benessere delle comunità locali.
Il Congresso ha visto la partecipazione di numerosi delegati, i quali hanno assistito alla relazione di apertura del presidente Marco Olivieri. Tra i relatori si sono distinti esponenti delle istituzioni regionali e comunali, delle forze sindacali, del mondo cooperativo e del terzo settore, come la vice presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, e il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri. Anche i pro rettori delle università Sapienza e Roma Tre, Alberto Pastore e Marco Tutino, hanno preso parte all’evento, evidenziando l’importanza del legame tra cooperazione e ricerca accademica. Al termine delle relazioni, si è svolta una sessione privata durante la quale sono stati eletti i nuovi organismi dirigenti.
In seguito alle votazioni, Marco Olivieri è stato riconfermato presidente, mentre Simona Balistreri è stata eletta vice presidente vicario e Alessandro Pontieri vice presidente. Il consiglio è completato dai consiglieri Erminia Marziale e Renato Miccio. Olivieri ha espresso gratitudine per la fiducia accordata dai delegati e ha sottolineato l’importanza di continuare il lavoro intrapreso nella legislatura precedente per promuovere la cooperazione e lo sviluppo socio-economico della regione.
Nel suo intervento, il presidente Olivieri ha messo in evidenza la responsabilità che comporta il nuovo mandato e ha ricordato il suo predecessore, Eugenio De Crescenzo, il cui lavoro ha lasciato un’eredità significativa per l’associazione. Ha inoltre evidenziato il grande impegno svolto nei territori, con ben quattro incontri che hanno visto una partecipazione attiva delle cooperative. Olivieri ha infine rimarcato l’importanza della collaborazione con le istituzioni, sottolineando come questa sia fondamentale per garantire il benessere delle comunità locali.
Il Congresso di AGCI Lazio ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di pianificazione, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle cooperative nel tessuto economico e sociale della regione, favorendo un dialogo costruttivo tra tutti gli attori coinvolti.
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…