Guide

Earnings Yield: un dato importante per gli investitori, ecco cos’è

L’Earnings Yield è un dato importante per chi investe nelle società. In questa guida vi spieghiamo di cosa si tratta, come calcolarlo e a cosa serve.

L’Earnings Yield, il rapporto tra prezzo e utili, è un dato importante per gli investitori in borsa ma sicuramente meno usato; il P/E, la crescita del valore degli investimento nel tempo, è ritenuto prioritario rispetto al guadagno periodico di un titolo. A prescindere da quanto detto, è utile capire di cosa si parla quando si incontra la formula U/P, a cosa serve e quando è importante utilizzarla. In questa breve ma semplice guida diamo una risposta ai principali dubbi in materia.

borsa

Earnings Yield: una definizione

Il termine coniato in finanza sta a indicare il rapporto tra l’utile per azioni e il prezzo di ciascuna azione della società in questione. Si tratta, quindi, del reciproco rapporto prezzo/utili: gli utili degli ultimi 12 mesi e il prezzo corrente delle azioni sul mercato. Nella versione italiana si può considerare come U/P.

Earnings Yield: a cosa serve

Lo scopo del calcolo è quello di comprendere la redditività di un dato titolo. In questo modo gli investitori riescono a capire se quel titolo vale il rischio dell’investimento. Inoltre può risultare utile per paragonare gli utili di uno stesso titolo, di un settore specifico o dell’intero mercato con i rendimenti dell’obbligazionario.

Earnings Yield: come calcolarlo

Ecco la formula per il calcolo: U/P = utile per azione/prezzo singola azione. Per trovare, però, l’utile per azione occorrono due dati precisi: il metodo di calcolo per scoprirlo è il seguente: EPS = utile netto societario/numero azioni emesse sul mercato.

Esiste una seconda versione del metodo di calcolo, ottima per un utilizzo sul lungo periodo. In questo caso nel calcolo entra anche il ROE netto, dunque la formula diventa questa: U/P corretto = EPS + (EPS*Roe Netto)/Prezzo.

Viviana Calabria

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 settimane ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 settimane ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 settimane ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 settimane ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

2 settimane ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

2 settimane ago