Categories: News

È scomparso Giuseppe Vicenzi, noto come ‘il re dei biscotti’, a 92 anni

Giuseppe Vicenzi, figura di spicco nel panorama dolciario italiano, è venuto a mancare all’età di 92 anni. Il 25 marzo 2025, la notizia della sua scomparsa ha colpito non solo il mondo imprenditoriale, ma anche quello sportivo, in particolare la pallacanestro, dove Vicenzi ha lasciato un segno indelebile. Il suo gruppo dolciario, fondato nel 1905 dalla nonna, è oggi uno dei principali produttori di biscotti e prodotti da forno in Italia.

La carriera di Giuseppe Vicenzi

Nato nel 1932, Giuseppe Vicenzi ha dedicato la sua vita all’azienda di famiglia. Nel 1950, entrò nell’impresa come responsabile della produzione e, nel 1968, divenne amministratore unico. Vicenzi è stato un pioniere nel settore, trasformando la produzione da un modello artigianale a uno industriale. Negli anni ’70, ha investito in innovazione e ha acquisito un nuovo stabilimento nella provincia di Verona, avviando anche le esportazioni verso il mercato statunitense. Nel 2005, ha ampliato ulteriormente le attività rilevando la linea da forno di Parmalat, che includeva i noti marchi Grisbì e MrDay, e quattro stabilimenti. Oggi, il gruppo opera con tre stabilimenti in Italia e ha una capacità produttiva di 170 milioni di prodotti al giorno, servendo 110 Paesi con un export che rappresenta il 30% della produzione totale. Vicenzi ha creato posti di lavoro per 375 persone, contribuendo in modo significativo all’economia locale.

L’impegno di Giuseppe Vicenzi nel basket

Oltre alla sua carriera imprenditoriale, Giuseppe Vicenzi ha avuto un ruolo importante nel mondo della pallacanestro. È stato presidente della Scaligera Basket, insieme al fratello Mario, portando la squadra dalla serie D fino a importanti vittorie come la Coppa Italia e la Supercoppa. La Scaligera Basket è stata ceduta nel 2000, ma l’eredità di Vicenzi rimane viva. In una nota ufficiale, Gianluigi Pedrollo, attuale presidente della Scaligera Basket, ha espresso il profondo cordoglio della società per la perdita di Vicenzi, definendolo una figura centrale nella storia della squadra e della pallacanestro a Verona. Pedrollo ha sottolineato come Vicenzi, insieme al fratello, abbia guidato la squadra con passione e competenza per oltre trent’anni, regalando emozioni e orgoglio alla città. In segno di riconoscimento, la società gli ha conferito la carica di presidente onorario, un ruolo che ha ricoperto con discrezione e dedizione. La sua eredità morale continuerà a vivere nel cuore della comunità sportiva veronese e nei valori trasmessi alla Scaligera Basket.

Serena Libra

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

1 ora ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

4 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

9 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

11 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago