News

È possibile conseguire un diploma in un anno?

Nel nostro Paese è possibile conseguire un diploma scolastico in un anno o comunque in un periodo più breve di quello ordinariamente richiesto.

Si tratta di un’opportunità dedicata a tutti coloro che, per i più svariati motivi, non hanno avuto la possibilità di ottenere la licenza media o il diploma di scuola superiore. 

Il non conseguimento della licenza media è meno comune dal momento che la scuola secondaria di primo grado fa parte del ciclo di istruzione obbligatoria; ciononostante non mancano i casi di persone il cui percorso di studi si è concluso con la licenza elementare.

Decisamente più frequente è invece l’abbandono del percorso scolastico dopo aver terminato le scuole medie, sono infatti moltissimi gli italiani privi del diploma di scuola superiore. 

Molte persone però manifestano in seguito la volontà di riprendere gli studi da dove avevano interrotto, anche se stanno lavorando o hanno impegni familiari.

Ecco che in questi casi il recupero degli anni scolastici e la possibilità di ottenere un diploma in un anno frequentando una scuola online rappresentano un’opportunità interessante per coloro che si troveranno a dover conciliare studio, lavoro e famiglia. In questi casi si parla di diplomi online

Diploma in un anno: un’opportunità per lavoratori, sportivi e ragazzi

L’opportunità di poter condensare diversi anni di scuola in un anno è una possibilità che può facilitare il percorso scolastico di lavoratori, di sportivi che hanno trascurato gli studi all’inizio di carriera e di ragazzi in età scolare che hanno interrotto gli studi per problemi con il tipo di scuola, con i compagni di classe o con determinati professori. 

La maggior parte di queste persone necessità di un percorso ad hoc che rispetti le loro esigenze per quanto riguarda tempi e modi di fruizione delle lezioni; sarebbe infatti impossibile per loro frequentare una scuola di tipo tradizionale che sottostà a rigidi orari di lezione. 

La scuola online invece è particolarmente flessibile perché si adatta agli orari degli studenti che possono organizzarsi con modalità che non interferiscano con le loro altre attività. 

Non c’è infatti obbligo di frequenza e potranno seguire le video-lezioni grazie a un’apposita piattaforma digitale e prepararsi con grande autonomia negli orari che sono loro più comodi. Si avrà inoltre l’assistenza di un tutor al quale rivolgersi in caso di dubbi. 

In sostanza, per seguire le lezioni sono necessari soltanto una connessione Internet e un dispositivo come un personal computer, un notebook, uno smartphone oppure un tablet. 

Soltanto l’esame finale richiede la presenza fisica dello studente presso l’Istituto scolastico. 

Diploma in un anno: quali corsi di studio si possono seguire?

Chi intende diplomarsi in un anno ha la possibilità di seguire il percorso scolastico che preferisce. È infatti possibile iscriversi a qualsiasi tipo di liceo, di istituto tecnico o di istituto professionale

Vale la pena ricordare che la licenza media e il diploma online sono rilasciati da scuole Statali e da Istituti paritari riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e sono quindi del tutto idonei per accedere agli studi superiori (nel caso della licenza media) o agli studi universitari (nel caso di diploma di scuola superiore). 

Sono inoltre validi per iscriversi ai Concorsi pubblici e risultare anche di notevole utilità per ottenere maggiori riconoscimenti a livello professionale, magari accedendo a concorsi interni che richiedono un determinato titolo di studio. 

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

5 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

12 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago