News

E-commerce e COVID-19: come lo shopping online ha aperto le porte a molte attività mentre molte chiudevano e quali strategie sono state usate

Nel marzo 2020, le nuove misure attuate per rallentare la diffusione del COVID-19 hanno avuto un impatto significativo sul modo in cui i consumatori hanno iniziato a fare acquisti al dettaglio

Quando le aziende hanno abbassato le saracinesche o limitato le loro operazioni in negozio e i consumatori sono stati invitati a porre in essere distanziamento sociale e uscite di casa contingentate, l’opzione di fare acquisti online è diventata un’importante alternativa allo shopping di persona. Da febbraio a maggio 2020, le vendite al dettaglio totali sono diminuite del 17,9%. Tuttavia, le vendite al dettaglio di e-commerce sono quasi raddoppiate (+ 99,3%), con alcuni rivenditori che si affidano maggiormente a questo metodo di vendita.

E in questo contesto esistono degli esempi di imprenditori virtuosi, come Giuseppe Carciati, imprenditore con una lunga esperienza nel settore food, a cui GoDaddy, società leader di hosting mondiale, intende dare una voce di testimonianza che funga da esempio e speranza per i tanti imprenditori dell’oggi.   

L’appuntamento è lunedì 17 maggio alle ore 17.00 sulla pagina Facebook della società, per il terzo incontro dei GoDaddy Talks 2021.  A far da padrone saranno le strategie poste in essere da Carciati in maniera lungimirante, come l’ottimizzazione del proprio e-commerce, la targettizzazione del proprio pubblico e il ricorso a campagne performanti di influencer marketing per allargare il proprio bacino di utenti. 

La pandemia COVID-19 avrà un impatto duraturo sul settore della vendita al dettaglio?

Le piccole imprese si rivolgono sempre più alle piattaforme di e-commerce e le utilizzano in modi innovativi. La struttura del settore della vendita al dettaglio potrebbe cambiare in maniera più o meno decisiva, a seconda della misura in cui i brand continuano a subordinare le opzioni di acquisto del commercio elettronico e ritornare ai metodi di acquisto tradizionali. Chiaramente, il panorama della vendita al dettaglio cambierà.

Mentre le economie continuano a riprendersi, la domanda di cibo è in aumento. Poiché i servizi di ristorazione sono un mercato importante per alcuni prodotti, la catena di approvvigionamento si riprenderà con la riapertura di altri ristoranti. Tuttavia alcune abitudini, come il food delivery, sono destinate a cementificarsi nei consumatori.

E così anche le innovazioni nel modo di fare impresa offrono una serie di possibilità. Lo shopping online è più diffuso. L’e-commerce consente alle piccole e medie imprese del settore della trasformazione alimentare di connettersi con i propri clienti, raccontare le loro storie ed esplorare nuovi mercati a cui in precedenza non avevano accesso a causa delle loro dimensioni e portata.

Il settore tecnologico è uno dei settori in più rapida crescita e continua a offrire sempre più opportunità e innovazioni. Per il settore agroalimentare, questa è una buona opportunità per continuare a prosperare, aggiungere valore, adattare i suoi prodotti ai mercati di esportazione e continuare a soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori.

Redazione

Recent Posts

Google paga 10 volte meglio: ecco quanto guadagna un dipendente rispetto alla media italiana

Quanto paga il colosso Google? Stipendi incredibili rapportati alla media del nostro Paese: rivelate tutte…

13 ore ago

730, occhio a non commettere questo errore: sei costretto a pagare e non puoi opporti

Questo errore, comune, fa saltare tutte le detrazioni richieste nel Modello 730: non solo, sarai…

16 ore ago

Hai diritto ai farmaci gratis e forse non lo sai: controlla subito l’elenco e smetti di pagare

Non devi più pagare tutti questi farmaci: hai diritto, infatti, all'esenzione per tutti questi medicinali.…

21 ore ago

Con questi 3 buoni fruttiferi c’è solo da guadagnare: il “regalo” di Poste per tutti gli italiani

I buoni fruttiferi possono rivelarsi un ottimo strumento di risparmio. In particolare, sono da tenere…

23 ore ago

Per accendere un mutuo devi avere questo documento: la clausola che non conosce nessuno

Acquistare una casa è un passo fondamentale, ma il processo può risultare complesso e richiedere…

2 giorni ago

730 precompilato, grandi novità per questi lavoratori: otterranno un “favore” speciale

La stagione della dichiarazione dei redditi è alle porte e quest’anno la precompilata 2025 presenta…

2 giorni ago