Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/europeancentralbank/14871307833/
“Le informazioni disponibili dall’ultima riunione del consiglio direttivo a inizio marzo confermano che il rallentamento della crescita si sta prolungando al resto dell’anno», ha dichiarato Mario Draghi. «Sebbene vi siano segnali che alcuni dei fattori idiosincratici interni che frenano la crescita inizino ad affievolirsi, i venti contrari a livello globale continuano a pesare sulle prospettive dell’economia dell’eurozona – ha detto Draghi -. Il perdurare di incertezze connesse a fattori geopolitici, alla minaccia del protezionismo e alle vulnerabilità nei mercati emergenti sembrano lasciare un segno sul clima di fiducia. Allo stesso tempo inoltre l’inflazione di fondo rimane contenuta».
La reazione delle Borse non è positiva ma nemmeno molto negativa anche perché i termini del discorso sono stati molto chiari e tutti sapevano dell’attualità del rallentamento.
Stasera la parola passa alla Fed.
I tempi sembrano essere maturi per un consolidamento delle recenti performance che hanno portato il nostro indice a una crescita del 18% .
I livelli sono quelli già ampiamente citati.
Al momento il nostro indice perde lo 0,4% , il Dax è a + 0,52% e lo Stoxx a +0,30% .
Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…
In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…