Categories: News

Donald Trump critica la Fed: “Dovrebbe ridurre i tassi, i dazi sono in arrivo”

ROMA – In un contesto di tensioni economiche, la Federal Reserve ha recentemente confermato che i tassi d’interesse rimarranno invariati, dando una spinta a Wall Street, che ha reagito positivamente alla notizia. Tuttavia, il presidente Donald Trump ha espresso il suo disappunto attraverso un post sul suo social network, lanciando un appello alla Banca centrale di Washington. Gli investitori, in attesa di conoscere le previsioni economiche della Fed, hanno seguito con attenzione gli sviluppi, dato il clima di incertezze legate alla guerra commerciale in corso.

Le preoccupazioni degli investitori

La situazione economica attuale è caratterizzata da una crescente apprensione tra gli investitori, soprattutto a causa della guerra commerciale e dei relativi dazi imposti. Questi fattori potrebbero portare a una contrazione degli scambi commerciali, influenzando negativamente le prospettive economiche. Nonostante le attese di mantenimento dei tassi d’interesse, molti analisti erano focalizzati sulla conferenza stampa di Jerome Powell, presidente della Fed. Qualsiasi annuncio di misure più drastiche, come un imprevisto abbassamento dei tassi, avrebbe potuto indicare un allerta per l’economia statunitense.

Quando Powell ha ufficialmente confermato che i tassi sarebbero rimasti stabili, Wall Street ha reagito con un rally, chiudendo in territorio positivo. Tuttavia, la reazione della Casa Bianca è stata tutt’altro che entusiasta. Trump ha utilizzato il suo profilo su Truth Social per esprimere il suo malcontento, suggerendo che la Fed dovrebbe considerare un abbassamento dei tassi in risposta alle attuali condizioni economiche.

Il malcontento di Donald Trump

Il presidente Trump ha pubblicato un messaggio chiaro e diretto, esortando la Fed a prendere misure più incisive. Nel suo post ha affermato: “La Fed farebbe molto meglio a TAGLIARE I TASSI mentre le tariffe statunitensi iniziano a farsi strada nell’economia. Fate la cosa giusta. Il 2 aprile è il giorno della liberazione in America!!!”. Questa dichiarazione riflette la crescente pressione politica sulla Fed, mentre il presidente cerca di mantenere la fiducia degli investitori e dei cittadini.

Le preoccupazioni di Trump non si limitano solo ai tassi d’interesse. Infatti, all’orizzonte ci sono i dazi “reciproci” che entreranno in vigore tra meno di due settimane, colpendo l’Unione Europea e, di riflesso, anche l’Italia. Inoltre, ci sono i dazi del 25% su acciaio e alluminio, precedentemente annunciati e poi sospesi, che potrebbero ora diventare realtà per Canada e Messico. Nonostante queste sfide, Trump ha affermato che l’economia americana è pronta a entrare in una “età dell’oro”, sottolineando un ottimismo che contrasta con le preoccupazioni espresse da molti analisti.

Le prospettive future e le sfide economiche

Le prossime settimane si preannunciano cruciali per l’economia statunitense. Con l’entrata in vigore dei dazi, il mercato si prepara a possibili conseguenze immediate. Trump ha riconosciuto che l’applicazione di tali misure potrebbe portare a “alcuni sconvolgimenti“, ma mantiene una visione ottimistica sul futuro dell’economia. La reazione dei mercati e degli investitori sarà determinante per capire come si evolverà la situazione.

In questo contesto, la Fed dovrà navigare tra le pressioni politiche e le esigenze di stabilità economica, mentre gli investitori continueranno a monitorare attentamente gli sviluppi. La combinazione di fattori interni ed esterni, inclusi i cambiamenti nei tassi d’interesse e le politiche commerciali, avrà un impatto significativo sulle decisioni economiche nel breve e medio termine.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

3 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

6 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

11 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

13 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago