Categories: News

Disponibile il bonus Inps di 850 euro mensili: guida per richiedere la prestazione universale

C’è una nuova opportunità per molte persone in difficoltà economica grazie all’introduzione di un bonus Inps di 850 euro. Questo aiuto è stato recentemente annunciato e rappresenta un sostegno significativo per chi fatica ad arrivare a fine mese. Il bonus è accessibile a determinate categorie di cittadini, che devono soddisfare requisiti specifici per poter presentare la domanda.

Il nuovo bonus Inps, disponibile dal 2025, si presenta come una misura di sostegno per le persone anziane non autosufficienti. In particolare, il bonus è destinato a chi ha più di 80 anni e si trova in condizioni economiche svantaggiate. L’Inps ha fornito indicazioni dettagliate riguardo ai requisiti per l’accesso al bonus e alle modalità di richiesta attraverso il messaggio n. 949, pubblicato il 18 marzo 2025, dopo aver anticipato i dettagli in un messaggio precedente del 30 dicembre 2024.

Requisiti per accedere al bonus Inps da 850 euro

Il bonus è riservato a una specifica fascia di popolazione, in particolare gli anziani. Per poter beneficiare di questo aiuto, è necessario soddisfare alcune condizioni essenziali. Gli anziani devono avere almeno 80 anni e un valore ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro. Inoltre, è fondamentale che i richiedenti ricevano l’indennità di accompagnamento o abbiano i requisiti per ottenerla, e che si trovino in una situazione di bisogno assistenziale gravissimo.

Per presentare la domanda, è necessario seguire la procedura indicata sul portale dell’Inps. È importante avere un ISEE valido per il 2025, poiché l’assenza di questo documento potrebbe comportare la sospensione dell’erogazione del bonus. Questa misura è prevista per il biennio 2025/2026 e prevede l’assorbimento dell’indennità di accompagnamento e delle prestazioni fornite dagli ATS.

Il bonus Inps di 850 euro è caratterizzato da due quote: una quota fissa, equivalente all’indennità di accompagnamento, e una quota integrativa, denominata “assegno di assistenza”, che ammonta a 850 euro mensili. Quest’ultima viene erogata tramite la piattaforma “Prestazione Universale” e può essere utilizzata per pagare lavoratori domestici che forniscono assistenza o per acquistare servizi di cura da professionisti del settore.

Modalità di utilizzo del bonus e obblighi per i beneficiari

I beneficiari del bonus Inps devono fare attenzione alle modalità di spesa della quota integrativa. Questa somma non può essere utilizzata in modo alternato nello stesso mese per entrambe le opzioni: il pagamento di lavoratori domestici e l’acquisto di servizi di assistenza. Se gli importi non vengono spesi secondo le modalità stabilite, il beneficio decade.

In aggiunta, i beneficiari sono tenuti a inviare trimestralmente all’Inps le copie delle buste paga relative ai lavoratori domestici e le fatture elettroniche attestanti le spese sostenute per l’assistenza. Questa misura è concepita per garantire un aiuto concreto a una delle categorie più vulnerabili della società, offrendo un sostegno economico e facilitando l’accesso a servizi di assistenza necessari per migliorare la qualità della vita degli anziani non autosufficienti.

Serena Libra

Recent Posts

Il consulente mi ha spiegato come andare in Pensione dopo solo 20 anni: è tutto legale e ti arriva l’assegno ogni mese

Ti arriva davvero l'assegno ogni mese: puoi andare in pensione dopo solo 20 anni. Come?…

3 ore ago

Di solito lo paghi tantissimo, da Lidl costa meno di 2 euro: i tuoi piatti cambieranno volto

Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…

15 ore ago

Bonus, tutti quelli a cui fare domanda a Settembre: neanche i Caf lo dicono

Neanche i Caf te lo dicono ma c'è un Bonus nuovo e potrai fare la…

20 ore ago

L’effetto dei dazi di Trump sulle spese degli italiani: prezzi aumentati a dismisura

Le recenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea rischiano di tradursi in un…

23 ore ago

5 codici segreti dello smartphone che nessuno ti ha mai rivelato: gli esperti non vogliono farteli usare, sono troppo importanti

Saper utilizzare i codici segreti dello smartphone consente di ottenere un controllo più profondo sul…

1 giorno ago

500 euro a sorpresa ad agosto: il contributo che nessuno ti aveva mai detto ma sta per cambiare tutto

Con l’arrivo del mese di agosto, il Governo ha previsto l’erogazione di un bonus straordinario…

2 giorni ago