Guide

Tutte le detrazioni per il Sismabonus 2020

Quali sono le detrazioni per il Sismabonus 2020? Come accedervi? Ecco una rapida e semplice guida.

Il Sismabonus 2020 è un’insieme di agevolazioni fiscali e detrazioni che vengono erogate nel caso in cui si effettuino lavori appositi durante la costruzione di un immobile o lavori di ristrutturazione che riguardano le misure antisismiche.

Si tratta di un bonus fiscale ormai in vigore dal 2017 e, all’epoca, programmato fino al 2021, quindi era ovvio che fosse rinnovato anche per il 2020.

Ma in cosa consiste? Come è possibile accedervi?

Cos’è il Sismabonus 2020

La detrazione fiscale del Sismabonus può andare dal 50% all’85% delle spese sostenute per lavori che riguardano sistemi antisismici, sia nel caso di nuove costruzione che nel caso di ristrutturazioni.

Questo bonus si applica non solo a chi effettua i lavori, ma anche a chi acquista abitazione vendute da imprese di costruzione o ristrutturazione che hanno realizzato interventi antisismici nelle abitazioni che hanno messo in vendita o ristrutturato.

Ecco le diverse tipologie di detrazione:

  • Detrazione del 50%: calcolata su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare (per ogni anno dal 2017). Viene ripartita in cinque quote annuali di importo uguale.
  • Detrazione dal 75% all’85%: effettuata quando si riduce il rischio sismico di una o due classi o quando i lavori sono realizzati nei condomini. Anche in questo caso, il massimo importo da detrarre è di 96.000 € e viene ripartito in cinque quote annuali di pari importo.

Le detrazioni valgono anche per coloro che comprano abitazioni in zone a rischio sismico 1. In questo caso è possibile detrarre il 75% o 85% fino a un massimo di 96.000 euro.

Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/fiscale-forme-reddito-business-468440/

Come usufruire del Sismabonus 2020?

Ecco quando e come potete sfruttare questo bonus fiscale:

  • Potrete sfruttare questa detrazione non solo per ristrutturazioni o costruzioni di nuove abitazioni, ma anche nel caso di totale demolizione e ricostruzione di interi edifici. Ovviamente, questo vale solo se lo scopo della demolizione e della ricostruzione è per abbattere il rischio sismico.
  • Il Bonus può essere calcolato anche sugli acconti pagati. Questo, però, solo nel caso in cui il preliminare di vendita dell’immobile sia registrato entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi nella quale volete sfruttare la detrazione dovuta dal bonus.
  • Non è necessario effettuare pagamenti con bonifico bancario o postale per poter richiedere il bonus.

Infine, per quanto riguarda la cessione del credito derivato dalla detrazione , il credito si può cedere a soggetti privati di varia natura che sono collegati direttamente ai lavori effettuati.

Ad esempio, se i lavori per i quali può essere richiesto il credito sono effettuate da un gruppo societario, una società di tale gruppo può cedere il credito ad un’altra società del gruppo. il credito può essere ceduto.

Fonte immagine di copertina: https://pixabay.com/it/photos/vicolo-strada-medioevo-ivy-1690053/

Fonte immagine interna: https://pixabay.com/it/photos/fiscale-forme-reddito-business-468440/

Domenico Attianese

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

1 settimana ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

1 settimana ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 settimana ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago