Categories: News

Detrazioni fiscali 2025, la lista completa di cosa puoi scaricare dalle tasse: così non ti sfugge nulla

Il 2025 rappresenta un’opportunità significativa per i contribuenti italiani di recuperare parte delle spese sostenute nel corso dell’anno.

Con l’avvicinarsi della scadenza per la dichiarazione dei redditi, molti contribuenti si preparano a compilare il Modello 730/2025. Questo documento è cruciale per ottenere le detrazioni e deduzioni fiscali a cui si ha diritto.

Nel 2025, conoscere in dettaglio le spese detraibili e deducibili è fondamentale per ottimizzare il proprio rimborso fiscale. In questo articolo, esploreremo tutte le possibilità che il nuovo modello offre, incluse le novità e i cambiamenti introdotti quest’anno.

Spese detraibili e deducibili

Il Modello 730/2025 consente di inserire le spese sostenute nel 2024 che danno diritto a recuperare parte delle imposte pagate. È essenziale conservare tutte le fatture, ricevute e documenti di pagamento tracciabili, come bonifici e pagamenti con carta. Questo non solo aiuta a garantire il diritto alle detrazioni, ma semplifica anche la compilazione della dichiarazione.

Tra le spese più significative vi sono quelle sanitarie. È possibile detrarre il 19% delle spese mediche che superano una franchigia di 129,11 euro. Le spese ammesse includono:

  • Ticket per visite ed esami: comprendono le visite specialistiche, odontoiatriche e generiche.
  • Acquisto di dispositivi medici: occhiali, protesi e ausili ortopedici, purché supportati da prescrizione.
  • Farmaci: sia quelli da prescrizione sia quelli da banco, purché documentati da scontrini fiscali “parlanti”.
  • Assistenza a soggetti non autosufficienti: spese per personale paramedico e servizi di interpretariato.
Anche le spese mediche possono essere detratte – economiaefinanzaonline.it

Affidarsi a un professionista per la compilazione della dichiarazione può rivelarsi utile, dato il numero di spese sanitarie e la complessità della documentazione necessaria.

Spese per istruzione

Le spese legate all’istruzione dei figli possono anch’esse essere detratte. Le famiglie possono recuperare parte delle spese sostenute per:

  • Asili nido: rette versate per la cura dei più piccoli.
  • Tasse scolastiche: per scuole pubbliche e paritarie.
  • Contributi universitari: per corsi di laurea e spese relative a mense scolastiche.

È importante conservare le ricevute di pagamento, in quanto sono necessarie per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali.

Spese per immobili

Le spese legate alla casa sono tra le più rilevanti per la dichiarazione. Nel Modello 730/2025, le detrazioni per la casa includono:

  • Interessi passivi su mutui: per l’acquisto della prima casa e per ristrutturazioni.
  • Detrazioni per bonus edilizi: come Superbonus, Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni.
  • Canoni di locazione: per studenti universitari e contratti di affitto agricolo.

Queste spese possono significativamente ridurre l’importo dell’IRPEF da pagare, quindi è cruciale raccogliere e organizzare tutta la documentazione necessaria.

Essere informati sulle detrazioni e deduzioni disponibili consente di ottenere il massimo dal proprio rimborso fiscale, evitando di lasciare soldi sul tavolo. Preparare con attenzione la documentazione necessaria e conoscere le spese ammissibili sono passi fondamentali per affrontare la stagione delle dichiarazioni con serenità e consapevolezza.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Gadget48 analizza la Top of Mind Awareness: come i brand costruiscono una presenza davvero memorabile

Nel marketing moderno, la capacità di un marchio di essere ricordato prima di tutti gli…

2 settimane ago

Le dinamiche demografiche e il futuro del mercato immobiliare in Italia

L'immagine che molti hanno del mercato immobiliare italiano è spesso di qualcosa di solido, che cambia…

1 mese ago

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

1 mese ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

2 mesi ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

3 mesi ago