Guide

Decreto Ristori Quattro, tutte le novità, le proroghe e i contributi ai professionisti

Ha finalmente preso forma il Decreto Ristori Quattro, l’ultima misura del Governo che contiene misure di cassa integrazione e altri sussidi. Scopriamo quali e cosa prevedono.

La vicinanza delle festività natalizie, l’incertezza dovuta all’andamento della curva dei contagi e i lockdown regionali diversificati, hanno spinto i Governo a lavorare al Decreto Ristori Quattro. Questo nuovo gruppo di manovre, reso possibile dall’ultimo scostamento di bilancio, allarga la platea dei precedenti sussidi e introduce alcune novità.

Tra queste possiamo sicuramente citare la Cassa Integrazione di Natale e l’ulteriore allargamento dei codici Ateco in modo da comprendere, oltre non solo le imprese, ma anche i liberi professionisti. Scopriamo quindi cosa comprende il Decreto Ristori Quattro, che vale circa 1,6 miliardi di euro.

Decreto Ristori Quattro: le proroghe fiscali

La prima nuova manovra che salta all’occhio nel testo del Decreto Ristori Quattro riguarda sicuramente le proroghe fiscali. Lo stesso ministro Gualtieri ha specificato che il rinvio arriverà a fine aprile 2021 e riguarderà tutte le scadenze di novembre e dicembre. Si tratta in poche parole degli adempimenti IRPEF, IRES, IRAP e IVA per imprese e partite Iva danneggiate dalla crisi provocata dal Covid. Possiamo quindi confermare che all’interno del Decreto Ristori Quattro sarà presente una proroga, che potrà essere richiesta a prescindere dai codici Ateco o dalle limitazioni legali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/brescia-italia-virus-febbre-4931093/

Decreto Ristori Quattro: sussidi e cassa integrazione

Altra novità è il rinnovo della cassa integrazione, ulteriormente estesa anche in vista delle festività, e denominata appunto Cassa Integrazione di Natale. Ma il Governo ha previsto sussidi anche i professionisti, in particolare si pensa a contributi a fondo perduto o indennizzi modulati sulle perdite.

Tuttavia resta ancora da definire il meccanismo di accesso ai sussidi. Pare invece che Gualtieri abbia affermato che il nuovo contributo sarà un ristoro calcolato sulla base dei dati del 2020. Ma anche se il periodo di valutazione è più ampio, non è ancora chiaro quale percentuale di perdite copriranno i contributi.

Decreto Ristori Quattro: le nuove categorie

Come abbiamo anticipato, una delle grandi particolarità del Decreto Ristori Quattro è l’allargamento della platea di utenti che riceveranno i sussidi. Questo comunque sottolinea quante siano le categorie che necessitano ancora di aiuto, e quanto il Governo stia cercando di indirizzare aiuti a tutti i livelli. Il Decreto Ristori Quattro infatti comprende, oltre ai professionisti compresi dalle altre manovre, anche i negozi chiusi o che hanno ridotto l’orario, e anche liberi professionisti come:

  • agenti dello spettacolo
  • procuratori sportivi
  • accompagnatori turistici
  • guide alpine e turistiche
  • profili legati all’organizzazione di eventi, cultura e spettacoli
  • traduttori e interpreti
  • fotoreporter

I dati dell’Agenzia delle Entrate

In ogni caso l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i dati sull’andamento dei versamenti. Secondo quanto rilevato sono stati effettuati circa 300mila pagamenti di tutti i contributi previsti. Si parla di circa 1,6 miliardi di euro, ma a queste cifre dovranno essere aggiunte quelle relative al Decreto Ristori Bis.

Bisogna ricordare che sono aperte le procedure per presentare domanda per entrambi i sussidi. Ovviamente dovranno presentare la richiesta solo coloro i quali non hanno ricevuto il contributo a fondo perduto del Decreto Rilancio. Anche questi pagamenti però partiranno nei prossimi giorni.

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/brescia-italia-virus-febbre-4931093/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

1 mese ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago