News

Decreto Natale approvato: ecco le regole

Il nuovo decreto per arginare i danni causati dal Covid è stato approvato ed è in vigore dal 24 dicembre. Vediamo le nuove regole fino al 31 marzo 2022.

La nuova ondata di Covid, si stima una media di 40.000 contagi nell’ultima settimana in Italia, e la nuova variante Omicron hanno costretto il Governo a una nuova stretta con il decreto Natale fino almeno al 31 marzo 2022, data in cui dovrebbe terminare l’emergenza sanitaria, già prorogata per tre mesi. Nessun obbligo vaccinale o lockdown per i No Vax, come hanno fatto altri paesi. In discussione le nuove regole per la quarantena.

Decreto Natale: dove è obbligatorio il super green pass

Ormai quasi tutte le attività prevedono l’obbligo di esibire il super green pass. A partire dal 10 gennaio, ora basta il green pass base, sarà obbligatorio per musei, mostre, parchi tematici, centri ricreativi, piscine al chiuso, palestre al chiuso, sale gioco, sale scommesse, sale bingo. Discoteche e sale da ballo rimangono chiuse fino al 31 gennaio, vietati anche eventi all’aperto che possono provocare assembramenti. Per quanto riguarda bar e ristoranti, compreso il veglione di Capodanno, vale l’obbligo del super green pass fino al 31 gennaio 2022. Non ci sono restrizioni per le case private, si raccomanda distanziamento e di evitare assembramenti. Vietato consumare cibi e bevande in cinema, teatri ed eventi sportivi. Dal 30 dicembre sarà obbligatorio per accedere alle Rsa.

green pass

Decreto Natale: altre regole

Con il nuovo decreto emanato da Draghi è fatto obbligo l’utilizzo di mascherine anche all’aperto, almeno fino al 31 gennaio 2022. La novità riguarda il tipo di mascherina: niente più chirurgiche ma solo Ffp2 (verificare che siano a norma). È necessaria la Ffp2 nei trasporti a lunga percorrenza, nei mezzi di trasporto locali, in cinema, teatri, musei, stadi ed eventi sportivi al chiuso. Dal 1 febbraio 2022 il green pass avrà una durata di 6 mesi e non più 9. Sempre dal 1 febbraio sarà possibile somministrale la terza dopo dopo 4 mesi dalla seconda. Le scuole riapriranno secondo il calendario, si vuole evitare la DAD accelerando le vaccinazioni. Ecco le parole di Speranza: «Dobbiamo proseguire con tanto senso di responsabilità, rispettare le regole e procedere con la terza dose, perché non possiamo permetterci di vanificare tutti i sacrifici che gli italiani hanno fatto negli ultimi due anni».

Viviana Calabria

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

11 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

13 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

19 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

20 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago