Guide

Decreto Cura Italia e le misure a sostegno delle imprese nazionali

Il Decreto Cura Italia comprende anche aiuti anche per le imprese nazionali. Vediamo quindi di capire quali sono gli strumenti di sostegno messi a disposizione per fronteggiare l’emergenza.

Il Decreto Legge emanato dal Governo, conosciuto come Decreto Cura Italia, ha introdotto misure destinate alle imprese, oltre che per i lavoratori. Piccole, medie e micro imprese hanno risentito dell’emergenza causata dal Coronavirus e per questo è stato approvato un provvedimento che possa aiutarle.

Contenere i danni subito dall’economia è il primo obiettivo dei provvedimenti soprattutto perché le imprese rappresentano un tassello fondamentale del tessuto economico dell’Italia.

Cerchiamo quindi di capire quali sono queste manovre e come possono andare in aiuto delle aziende. Soprattutto quelle che hanno maggiormente risentito dello stop e della quarantena provocata dal Coronavirus.

Decreto Cura Italia e imprese

Tra le molte manovre emanate dal Governo troviamo sicuramente il potenziamento del Fondo di Garanzia per le PMI, o piccole e medie imprese. Il Decreto Cura Italia ha cercato di dare più liquidità alle imprese, stanziando 1 miliardo in più di plafond.

Si tratta quindi di un vero e proprio sostegno fiscale per la cessione dei crediti deteriorati. Il Decreto Cura Italia per le imprese ha quindi stabilito il potenziamento del Fondo di Garanzia, anche per la rinegoziazione dei prestiti esistenti.

Sommando i finanziamenti in essere e con quelli nuovi, l’obiettivo del Governo è consentire garanzie per un totale di 100 miliardi di euro. Le modifiche quindi riguardano innanzitutto la gratuità della garanzia del Fondo.

Il Decreto prevede la possibilità di sospendere il versamento delle commissioni di accesso allo stesso Fondo e le operazioni di ammissibilità di rinegoziazione dei debiti.

Mutui, finanziamenti e sostegni fiscali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/borsa-crisi-finanziaria-covid-19-4880802/

Tra le garanzie previste dal Decreto Cura Italia per le imprese però hanno in parte penalizzato le microimprese, dato che si concentrano maggiormente sulle PMI. In generale tra le moratorie e i sostegni possiamo trovare:

  • aperture di credito a revoca per i prestiti accordati, ma non devono essere stati richiesti dopo la pubblicazione
  • per i prestiti non rateali con scadenza contrattuale i contratti sono stati prorogati, insieme con gli elementi accessori e senza alcuna formalità
  • per mutui e finanziamenti a rimborso rateale il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza è sospeso
  • il piano di rimborso delle rate o dei canoni oggetto di sospensione è dilazionato, unitamente agli elementi accessori e senza alcuna formalità

Sono quindi sospesi tutti i rimborsi di prestiti e mutui per le piccole e medie imprese. Sono comprese, come abbiamo detto, anche rate di prestiti e mutui, canoni di leasing e prestiti non rateizzati. Perciò per il Decreto Cura Italia sarà facoltà delle imprese richiedere la sospensione del rimborso.

Imprese di trasporto

Tra i sostegni fiscali predisposti per le imprese di trasporto aereo e marittimo. La concessione a tutte le imprese in difficoltà per 9 settimane, a prescindere dalla dimensione delle aziende stesse.

In più la Cassa integrazione in degora può essere utilizzata anche in settori non coperti, compresi quelli di trasporto aereo e marittimo. Inoltre il Governo ha stanziato dei fondi per tutte le imprese che necessitano dell’acquisto di dispositivi di protezione individuale come guanti o mascherine.

Le agevolazioni e il credito d’imposta al 50% vengono stanziati anche per le sanificazioni di tutti gli ambienti e degli strumenti di lavoro, per un massimo di 20mila euro.

Invece per l’affitto di esercizi commerciali il Decreto prevede un credito d’imposta per il proprietario dell’immobile, pari al 60%, che riguarda tutti gli affitti durante il periodo dell’emergenza Coronavirus.

Bisogna tenere presente però che non si può applicare ad attività commerciali rimaste aperte, ma solo a quelle che hanno visto una chiusura a causa della pandemia.

Scarica QUI il testo del Decreto Cura Italia per conoscere le norme a sostegno delle famiglie e delle imprese.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/illustrations/borsa-crisi-finanziaria-covid-19-4880802/

Davide Marroccoli

Recent Posts

Gestione del patrimonio immobiliare: come integrare dati BMS e software di facility management

Gestire efficacemente il patrimonio immobiliare è fondamentale per ogni impresa. La qualità degli edifici e…

1 settimana ago

Nuova tassa 1000 euro, batosta per gli automobilisti: obbligatoria per tutti

Dal 15 novembre entra in vigore l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene da…

2 settimane ago

Rifai tutta la casa con due spiccioli: l’offerta estiva che non puoi farti sfuggire

L'offerta estiva, o meglio una grande occasione, che non puoi farti sfuggire: puoi rifare tutta…

2 settimane ago

Stangata su pensioni e buste paga: riceverai 106€ in meno

Buste paga e pensioni, pessime notizie per tantissimi italiani: chi riceve 106 euro in meno…

2 settimane ago

Chi è Giuseppe Zafarana

Dal vertice della Guardia di Finanza alla guida di Eni, Nato a Piacenza nel 1963,…

2 settimane ago

Metodo Digiturbo X: opinioni e verità su un nuovo business digitale

Sta emergendo un nuovo protagonista nel panorama digitale italiano: il Metodo Digiturbo X. Un sistema…

2 settimane ago