Borsa Milano
Gli indici europei prendono con decisione la strada del rialzo. La paura di rompere i solidi supporti , con la prospettiva di un’ulteriore discesa del 10%, prevale sulla tentazione ribassista.
Il Ftse si dirige a 19.000, come anticipato, il Dax a 11.000 e lo Stoxx a 3.100. Ancora una volta i livelli sono stati perfettamente previsti. I supporti hanno contenuto l’ondata ribassista e, se i colloqui tra Europa e Italia e tra Cina e USA saranno concilianti, avremo altri rialzi. I livelli entro fine anno sono di 19.700 ( forse anche 20.250 ) per il Ftse , di 11.700 per il Dax e di 3.200 per lo Stoxx. Insomma un mini rally dignitoso. Al ribasso i supporti sono sempre gli stessi Ftse 18.400, Dax 10.600 , Stoxx 3.000.
Il Vix è tornato a 21 . livello di maggior tranquillità. Il Vix, come noto, misura la volatilità dello S&P e viene quotato al CBOE. Nell’area dedicata alla formazione parleremo di questo indicatore inversamente proporzionale rispetto alle quotazioni dello S&P. Infine il cross tra T- Note di 2 anni e T -Note di 10 anni è lontano dati i rendimenti del 2,5% del primo e del 3,3% del secondo. Volatilità del Dax ( implicita ) intorno a 22.
In termini metereologici, il tempo si avvia verso il sereno, dopo giorni di bassa pressione.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…