Categories: News

Dazi Usa: l’Italia cerca nuove opportunità con Mercosur e stati arabi

L’Italia si sta preparando a fronteggiare le sfide imposte dai dazi statunitensi, esplorando nuove rotte commerciali per il Made in Italy. I Paesi sotto osservazione includono Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Messico, Canada, Arabia Saudita, India e Sudafrica. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha recentemente dichiarato che il governo sta lavorando per raggiungere l’ambizioso obiettivo di 700 miliardi di euro di export entro la fine della legislatura, nonostante le pressioni esterne.

Il 23 marzo 2025, durante un incontro organizzato da Forza Italia, Tajani ha sottolineato l’importanza di diversificare i mercati di esportazione. La minaccia dei dazi imposti dagli Stati Uniti ha spinto l’Italia a cercare nuove opportunità commerciali al di fuori dell’Unione Europea. Il ministro ha affermato: “Siamo tutti contro la guerra dei dazi. La mia preoccupazione è concreta e stiamo sviluppando una strategia per affrontare questa situazione”.

Strategia per nuovi mercati

Il piano di Tajani prevede l’organizzazione di business forum per facilitare l’accesso delle imprese italiane a mercati emergenti. La crisi economica e la crescente incertezza legata ai dazi hanno costretto le aziende italiane a rivolgere la loro attenzione verso nuove direzioni. Tajani ha annunciato che si recherà presto in India e Giappone, due mercati che possono offrire significative opportunità di crescita. Ha inoltre menzionato l’importanza di stabilire relazioni commerciali con Paesi del Mercosur e il mercato asiatico, inclusi Thailandia, Indonesia e Filippine. “Non possiamo sottovalutare il Sudafrica come potenziale partner commerciale”, ha aggiunto.

Questa strategia di diversificazione mira a creare un “scudo” per l’export italiano, cercando di compensare le perdite derivanti dai dazi statunitensi. L’attenzione verso i mercati extra Ue è fondamentale per mantenere la competitività del Made in Italy a livello globale.

Le rassicurazioni del governo

Il ministro Tajani ha espresso ottimismo riguardo alla capacità dell’Italia di mantenere il suo status di quarta potenza commerciale mondiale. “Il nostro obiettivo è chiaro: raggiungere i 700 miliardi di euro di export entro la fine della legislatura”, ha dichiarato. Tajani ha evidenziato la qualità e la varietà dei prodotti italiani come punti di forza, che possono aiutare il Paese a superare le attuali difficoltà. “Siamo la seconda potenza industriale in Europa e la quarta potenza commerciale mondiale”, ha sottolineato, rimarcando l’importanza dell’innovazione e dell’internazionalizzazione per le imprese italiane.

La strategia del governo è stata accolta con favore dai rappresentanti del settore, che vedono nella diversificazione dei mercati un’opportunità per ridurre la dipendenza da mercati tradizionali e rafforzare la resilienza delle aziende italiane di fronte a sfide globali. Con l’approccio proattivo del governo, l’Italia si prepara a navigare le acque tempestose del commercio internazionale, puntando a mantenere e ampliare la sua presenza sui mercati esteri.

Serena Libra

Recent Posts

Rifai tutta la casa con due spiccioli: l’offerta estiva che non puoi farti sfuggire

L'offerta estiva, o meglio una grande occasione, che non puoi farti sfuggire: puoi rifare tutta…

4 ore ago

Le bollette e il “trucchetto” segreto, adesso basta! Le nuove regole (ferree)

Buone notizie per le famiglie italiane: stop al trucchetto segreto per le bollette, così non…

21 ore ago

Viaggi intelligenti! Ecco perché non devi mai arrivare troppo presto in aeroporto

Perché non dovresti mai arrivare troppo presto in aeroporto quando hai un volo: come fare…

1 giorno ago

Stangata su pensioni e buste paga: riceverai 106€ in meno

Buste paga e pensioni, pessime notizie per tantissimi italiani: chi riceve 106 euro in meno…

2 giorni ago

Parcheggio senza strisce, le nuove regole: solo così eviti la stangata

Le nuove regole da conoscere per i parcheggi senza strisce: solo così puoi evitare una…

2 giorni ago

Non devi più pagare la TARI: la svolta epocale che nessuno ti ha spiegato e basta solo una firma

Basta solo una firma, ma davvero in pochi lo sanno, per non dover pagare la…

3 giorni ago