News

CVV della carta di credito: che cos’è e perché conoscerlo

Tra i tanti dati che sono presenti sulla carta di credito c’è anche il codice CVV che ogni titolare deve conoscere.

Non è necessario saperlo a memoria ma è sufficiente che tu sappia dove trovarlo per eseguire alcune operazioni. In questo breve approfondimento, è possibile scoprire nel dettaglio che cos’è questo codice che potrebbe esserti stato richiesto.

Codice CVV: che cos’è

Il codice CVV della carta di credito è una sequenza di 3 o massimo 4 numeri. Si tratta un po’ del codice Pin della tu carta di credito. A volte si trova stampato sulla parte frontale mentre altre sul retro; la differenza dipende dal tipo di carta di credito in tuo possesso e dal tipo di circuito che utilizzi per i pagamenti. Alcuni indicano il codice CVV come codice CVC; non ti devi preoccupare perché non devi diventare matto a cercare un altro numero della tua carta poiché sono la stessa cosa.

Codice CVV: a che cosa serve

Se usi la tua carta di credito per pagare nei normali negozi fisici della città, difficilmente ti serve il codice CVV. Al contrario, se esegui pagamenti online e fai shopping nei siti web di e-commerce, il codice CVV è indispensabile.

Il suo compito è quello di rendere possibile l’acquisto online e avviare il pagamento. Serve anche per indentificare le carte false o contraffatte. Infatti, un altro suo ruolo è verificare la validità della carta che stai utilizzando per i tuoi acquisti online di beni o servizi. Non puoi completare un pagamento se non conosci il codice CVV. Ovviamente, se usi sempre lo stesso sito per gli acquisti online e hai salvato nel tuo profilo i dati della carta per i pagamenti, può essere che non ti venga più richiesto dopo il primo acquisto. Tuttavia, per motivi di sicurezza il consiglio è di inserire tutte le volte da zero i dettagli della carta di credito, immettendo ogni volta anche il codice CVV per maggiore sicurezza.

Codice CVV: dove si trova

Se sei alle prime armi con i pagamenti online, potresti avere bisogno di capire meglio dove reperire questo codice. Per fare shopping sui siti di e-commerce, devi per forza avere il codice a portata di mano. Non occorre cercare tra i fogli che ti ha dato la banca il codice poiché è sempre stampato sulla carta stessa, sebbene il punto in cui si trova può cambiare. Infatti, non tutte le carte di credito sono uguali tra di loro. Tutto dipende dal tipo di carta e dal circuito di pagamento che utilizza.

Il codice CVV lo riconosci perché composto solo da 3 cifre, massimo 4 per alcune. Per le carte Visa, Mastercard e quelle che lavorano su questi circuiti è stampato sul retro. Sono sicuramene le più diffuse e probabilmente in mano hai proprio una di queste. Vale lo stesso per le carte Diners Club. Invece, se la tua è una American Express, il codice CVV è di 4 cifre e stampato sulla parte frontale.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

6 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

7 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

1 settimana ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago