Categories: News

Crollo a Wall Street: il Nasdaq registra una perdita del 4%

La Borsa di New York ha registrato un significativo ribasso lunedì 6 marzo 2025, con un impatto particolarmente negativo sull’indice Nasdaq, che ha chiuso con un calo del 4%. Gli investitori mostrano crescente preoccupazione per una possibile recessione economica negli Stati Uniti, il che ha portato a un’ondata di vendite sui mercati.

Andamento degli indici

Il Dow Jones ha visto una contrazione del 2,08%, mentre il Nasdaq, fortemente influenzato dal settore tecnologico, ha subito la sua peggiore performance dal 2022. Anche l’indice S&P 500 ha risentito della situazione, chiudendo con una flessione del 2,70%. Questi dati evidenziano un clima di incertezza tra gli investitori, che stanno rivalutando le loro posizioni.

Commento degli esperti

Secondo Steve Sosnick di Interactive Brokers, “la situazione attuale è principalmente dovuta a una svendita dei titoli tecnologici”, un fenomeno che ha avuto un forte impatto sull’indice Nasdaq. Sosnick ha inoltre sottolineato che “l’alta concentrazione dei mercati sui grandi titoli tecnologici può diventare un problema”, suggerendo che la dipendenza da pochi colossi potrebbe rivelarsi rischiosa in un contesto di instabilità economica.

Perdite nel settore tecnologico

I principali attori del settore tecnologico hanno subito perdite significative. Il produttore di auto elettriche Tesla ha visto il suo valore scendere del 15,43%, mentre Meta ha perso il 4,42%. Anche i giganti Microsoft e Alphabet hanno registrato cali rispettivamente del 3,34% e del 4,41%. Altri nomi importanti come Apple, Amazon e Nvidia hanno chiuso con perdite del 4,85%, 2,36% e 5,07%.

Rivalutazione del mercato

Sosnick ha aggiunto che il mercato sta attualmente rivalutando il rapporto tra benefici e rischi, soprattutto in un contesto di “confusione sui dazi” e preoccupazioni riguardo a un rallentamento dell’economia statunitense. Questa situazione potrebbe essere ulteriormente aggravata dall’aumento dell’inflazione, creando un quadro complesso per gli investitori e per l’intero sistema economico.

Notizie recenti

Il notiziario delle 05:00 del 7 marzo 2025 riporta queste informazioni, evidenziando l’andamento del mercato e le preoccupazioni espresse dagli esperti, mentre gli investitori si preparano a fronteggiare un periodo di incertezze e sfide economiche.

Lorenzo Zucchetti

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

3 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

3 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

4 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

4 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

5 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

5 giorni ago