Fonte immagine: https://pixabay.com/it/sfocatura-grafico-computer-dati-1853262/
Nasce dunque per valutare caratteristiche quali la solidità patrimoniale e la redditività di un’Azienda o di una Società determinandone il valore intrinseco detto fair value.Tale analisi viene applicata nella maggior parte dei casi, alle Società che possiedono già una quotazione in Borsa o che al contrario sono in procinto della quotazione, in modo da valutare in concreto se un dato investimento risulta conveniente o meno. Cos’è nel dettaglio l’analisi fondamentale? A cosa serve? Scopriamolo in questo articolo.
Per definizione, l’analisi fondamentale è lo studio di una serie di fattori quali notizie, dati economici, bilanci e previsioni, che possono in qualche modo influire sull’andamento di un indice se riferita al trading o di una valuta contro le altre quando si parla di Forex.
Tale analisi permette ai trader di capire quali siano i migliori investimenti, quelli cioè maggiormente remunerativi mediante l’accurato studio di dati e trend: attraverso l’analisi fondamentale infatti, vengono presi in esame tutti quei fattori macro e micro economici che influiscono sul mercato, innescando quelle che possono essere le eventuali variazioni legate all’economia, quali ad esempio la crescita economica di un Paese o il tasso d’inflazione di una valuta.
L’obiettivo ultimo dell’analisi fondamentale è sicuramente quello di ricavare una previsione su quelli che possono essere i movimenti dei prezzi di mercato di un determinato asset finanziario (titoli azionari, depositi bancari, obbligazioni ad esempio) e ovviamente trarne un profitto. Essa è quindi focalizzata su tutti quei dati macro-economici relativi a un’Azienda o a una Società che possono influire sull’andamento del mercato finanziario stesso.
L’analisi fondamentale per quanto riguarda il trading (acquisto e vendita di titoli azionari, creazione di depositi bancari, obbligazioni) prende in considerazione specifici fattori quali:
Alla base dell’analisi fondamentale c’è una regola imprescindibile: per stabilire il reale valore di un’azione (o di un qualsiasi altro asset finanziario) è importante comprendere il reale valore dell’Azienda o di un prodotto cercando di valutare se il prezzo sia più alto o più basso del valore di mercato. Questo permette di determinare con precisione quando è il momento opportuno per vendere o al contrario quando è preferibile acquistare.
Nel Forex invece, l’analisi fondamentale risulta utile per comprendere quali fattori sono in grado di determinare e variare i valori di cambio monetario. In questo caso vengono presi in esame parametri quali:
Per un’analisi fondamentale accurata è particolarmente importante analizzare e studiare le notizie economiche pubblicate riguardanti le grandi potenze mondiali quali Cina, Russia, Stati Uniti, UK in grado di condizionare sensibilmente i mercati finanziari complice la loro notevole stabilità.
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/sfocatura-grafico-computer-dati-1853262/
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…
Nel contesto attuale dell'economia del lavoro, molti lavoratori si trovano a riflettere sulla possibilità di…