News

BNPL: Buy Now Pay Later, scopriamo di cosa si tratta

Scopriamo cos’è il BNPL, acronimo di Buy Now Pay Later, il servizio che permette di comprare ora e pagare dopo.

Il Buy Now Pay Later definisce una tendenza nei pagamenti digitali in forte crescita negli ultimi anni e un numero sempre maggiore di imprese lo sta adottando. Il pagamento BNPL è utilizzato soprattutto dalle due generazioni conosciute con il nome di Millenials e Generazione Z. Come riporta il nome stesso, il termine indica un sistema di pagamenti per cui si può acquistare un determinato prodotto senza dover pagare in anticipo.

Gli unici requisiti per poter accedere a tale metodo di pagamento sono l’essere maggiorenni e l’avere un conto di pagamento associato con l’account tramite cui si intende acquistare.

Cos’è e come funziona il BNPL

Pagamento online

La modalità di pagamento che il sistema BNPL propone prevede un finanziamento a breve termine che consente all’acquirente di ottenere il prodotto desiderato pagando non al momento stesso dell’acquisto ma bensì tramite delle successive rate a interessi pari a zero. Quando, comprando un prodotto online, si sceglie tale metodo di pagamento, il costo di tale prodotto viene dilazionato in un determinato numero di rate. Le rate saranno di pari valore e prive di interessi, che saranno addebitate automaticamente sulla carta di debito o di credito indicata nel momento dell’acquisto.

Il cliente deve pagare le commissioni solo nel caso in cui non si rispetti il piano rateale a breve termine. Non rispettando le scadenze infatti sarà necessario provvedere al pagamento sia delle commissioni sia delle penali. Anche per questa peculiarità si considera il Buy Now Pay Later una valida e comoda alternativa alla carta di credito.

Questo servizio viene proposto da diversi e-commerce, ma è il fornitore di pagamenti ad instaurare un’accordo direttamente con lo store per cui si assume tutti gli eventuali rischi nel momento in cui avviene un ordine da parte di un cliente. Anche se ogni fornitore ha i propri termini e condizioni da rispettare, che possono differenziarsi.

Scalapay, per esempio, addebita sei euro nel caso in cui il cliente effettui il pagamento dovuto con più di ventiquattro ore di ritardo. Se il ritardo nel pagamento arriva a nove giorni impone una commissione che può raggiungere i dodici euro.

Silvia Curletto

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

11 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

13 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

19 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

20 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

2 giorni ago