Guide

PIR alternativi e PIR, cosa sono e come funzionano

Tra le manovre del Decreto Rilancio troviamo i PIR alternativi, strumenti di investimento che convogliano risparmi privati nelle aziende.

I PIR, e i PIR alternativi, sono strumenti di investimento a breve termine sempre più utilizzata, soprattutto in questo momento di crisi. Infatti permette ad una persona fisica di investire, convogliando i propri risparmi in un’azienda o un’impresa.

Se vengono rispettati determinati requisiti, l’investitore potrà ottenere notevoli vantaggi fiscali. Con una delle ultime manovre il Governo ha deciso di introdurre i PIR alternativi.

Questo nuovo strumento si andrà ad affiancare a quello tradizionale, ma avrà dettagli e caratteristiche molto diverse. E differenti saranno anche i destinatari, o meglio più selezionati rispetto a prima. Vediamo quindi di capire cosa sono e come funzionano questi strumenti di investimento.

Cosa sono i PIR

I PIR, o piani individuali di risparmio, sono una forma di investimento a medio termine capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane. Nello specifico sono indirizzati alla piccole e medie imprese.

Generalmente i PIR sono proposti e gestiti dalle Società di Gestione del Risparmio, ma potranno esserci anche PIR assicurativi o amministrativi. Questi piani sono riservati alle persone fisiche, quindi i PIR non potranno essere sottoscritti da aziende o persone giuridiche.

In ogni caso i PIR sono già largamente utilizzati all’estero come strumento dedicato ai piccoli investitori. Ogni singolo PIR, che deve essere mantenuto almeno 5 anni, non può superare i 30 mila euro di investimento.

Per ogni investitore è invece previsto un impegno massimo di 150 mila euro in piani individuali di risparmio. In cambio l’investitore otterrà un abbattimento del carico fiscale, perciò non pagherà tasse su:

  1. capital gain
  2. dividendi
  3. successione
  4. donazioni

Funzionamento dei PIR alternativi

Come anticipato l’introduzione dei PIR alternativi permetterà di affiancare ai normali piani di risparmio anche prodotti chiusi e di natura differente. Infatti le soglie, rispetto ai tradizionali PIR, saranno più elevate e avranno diversi vincoli di investimento.

Investimenti

Si parla di un limite minimo di 150 mila euro annuo e di un limite massimo di 1,5 milioni in 5 anni. Dati di gran lunga più elevati rispetto ai 150 mila euro di massimali nel quinquennio dei PIR classici. In ogni caso almeno il 70% del capitale dei PIR alternativi deve essere investito in PMI quotate in borsa, con limiti di concentrazione dell’investimento aumentato al 20%.

Bisogna ricordare che per i PMI alternativi, quelli introdotti dal Decreto, valgono gli stessi incentivi fiscali applicati ai classici piani di risparmio. L’estensione avverrà però solo in caso di investimenti del 70% in strumenti finanziari.

I PIR alternativi sono diretti soprattutto a clienti con alte disponibilità finanziarie e con caratteristiche tali da poter sostenere più ampi margini di rischio, oltre che le tempistiche di questo tipo di investimento.

Scarica QUI il testo del Decreto Cura Italia per conoscere le norme a sostegno delle famiglie e delle imprese.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Dall’abbonamento al freemium: i modelli di guadagno delle startup digitali

Quando una giovane azienda tecnologica apre le porte al mercato, la prima domanda degli investitori…

2 settimane ago

La cessione del quinto rassicura banche e clienti “fragili”

In un’Italia segnata da inflazione, rincari e prospettive economiche altalenanti, il 2025 conferma la cessione…

4 settimane ago

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 mesi ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 mesi ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

2 mesi ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

2 mesi ago