Guide

Cosa sono i vitalizi dei Parlamentari

Vediamo in quest’articolo cosa si intende per Parlamento, funzione parlamentare e i vitalizi che i parlamentari prendono

Il Parlamento è un organo dello stato che svolge la funzione legislativa. In Italia ha funzione bicamerale componendosi della Camera dei Deputati formata da 630 persone e dal Senato Della Repubblica composto da 315 persone. E’ un organo elettivo, nel senso che le persone che lo compongono vengono elette dal popolo secondo diverse leggi elettorali, le più conosciute sono il maggioritario ed il proporzionale. Per accedervi al Senato bisogna aver compiuto 25 anni mentre alla Camera dei Deputati 18 anni.

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica ha la facoltà di poter nominare 5 senatori a vita scegliendo tra le persone che si sono distinte nell’ambito scientifico, artistico, letterario a livello nazionale. La legislazione, ovvero la durata delle persone elette ed in carica, dura 5 anni e può essere prolungata soltanto in caso di guerra; al contrario le camere possono essere “sciolte” indicendo nuove elezioni nazionali dal Presidente della Repubblica in caso di pericoli avversi o se viene a mancare la fiducia tra il Governo e il Parlamento.

I vitalizi dei Parlamentari

Il vitalizio dei parlamentari è una somma di denaro che matura mensilmente e che è paragonabile ad una pensione, si prende a cessazione della carica parlamentare e al superamento di una soglia d’età. Si è a lungo dibattuto circa il suo scopo e se vogliamo pensarla a livello pensionistico non si farebbe altro che restituire ai parlamentari la somma dei loro contributi previdenziali pari dalle 5 volte alle 7 volte superiore. La Corte di Cassazione tuttavia intervenendo si è espressa contro il fatto che possa essere definito una pensione.

Fabio Corniola

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

5 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

7 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

13 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

14 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago