Guide

I robotrader, cosa sono e come contribuiscono alle strategie di trading

Tra gli algoritmi che facilitano l’operatività delle strategie di trading possiamo trovare i robotrader. Vediamo cosa sono e come funzionano.

Il grande sviluppo della tecnologia ha trovato molte applicazioni anche in ambito finanziario, e le più utilizzate sono sicuramente roboadvisor e robotrader. Infatti l’operatività dei trader spesso può essere sottoposta a trappole mentali provocate dalle emozioni. Per questo è importante cercare di evitare queste problematiche. Proprio per questo si è diffusa sempre di più la consuetudine di utilizzare i cosiddetti robotrader. Si tratta in pratica di sistemi e algoritmi che automatizzano tutte le strategie operative utilizzate per fare trading.

In generale funzionano in modo analogo ai roboadvisor, ma invece di analizzare gli asset, i robotrader massimizzano la possibile operatività delle strategie che si decide di utilizzare. In questo modo è possibile evitare le variazioni provocate dai condizionamenti e applicare in modo oggettivo le strategie al mercato.

Funzionamento dei robotrader

Alla base della costituzione di un robotrader c’è il flusso di tutti i prezzi relativi ai diversi mercati. Infatti questi algoritmi sono in grado di metabolizzare la mole di dati e, normalmente, sono in grado di applicare concetti di price action, supporto e resistenza, indicatori e oscillazioni.

In poche parole permettono di eseguire un’accurata analisi tecnica, utilizzando sistemi di lettura e interpretazione dei vari market mover che prendono in esame.

Trading online

Se dovessimo confrontare i robotrader con i roboadvisor, potremmo dire che se questi ultimi necessitano della presenza di una persona per essere avviati, i robotrader sono differenti.

Infatti gestiscono il processo di decisione in totale autonomia, anche quando bisogna inviare l’ordine all’intermediario finanziario.

Vantaggi dei robotrader

Scegliere di utilizzare un robotrader per fare trading online può sicuramente offrire diversi vantaggi. In primo luogo velocizza le operazioni di trading. Questo è possibile perché ci si affida ad un algoritmo, che come tale, non subisce modificazioni e continua a svolgere la sua mansione.

Si riscontra poi una grande affidabilità di sistema data dal fatto che ogni scelta del rodotrader deve essere validata e deve necessariamente avere un risultato positivo. La diretta conseguenza è una più solida base di dati statistici con i quali è possibile operare. I risultati dati dal robotrader permettono così di costruire un portafoglio personale sulla base della propria predisposizione al rischio.

Inoltre, un altro grande vantaggio, è certamente quello legato alla riduzione dello stress del trader. Questo perché l’algoritmo riesce ad analizzare più asset e mercati contemporaneamente.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

6 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

6 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

7 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

1 settimana ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

1 settimana ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

1 settimana ago