Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/soldi-home-moneta-investimenti-2724235/
I prestiti online sono una moderna forma di prestito che, sostanzialmente, differisce dalle classiche forme di prestito perchè può essere richiesto online.
Solitamente si tratta di una semplice implementazione del servizio di prestito messo a disposizione dalle banche ed alle finanziarie che già offrono prestiti, ma con il grande vantaggio di poter avere già dati e contatti con l’ente creditizio così da rendere il tutto molto più rapido.
I prestiti online non sono altro che normali prestiti, ma richiesti attraverso la rete. Di conseguenza, la trafila per ottenerli non è molto diversa da quella per ottenere i prestiti normali, solo più rapida:
Come per i normali prestiti, c’è bisogno di una documentazione ben precisa per poter richiedere i prestiti. Ecco di cosa avrete bisogno:
E, ovviamente, non bisogna essere nel registro dei cattivi pagatori.
Il grande vantaggio della richiesta online di un prestito è il poter inviare questa documentazione online scansionandoli, così da evitare lunghe trafile in banca.
In alcuni casi, addirittura si potrà anche firmare attraverso la firma digitale tutta la documentazione e attivare il prestito, anche se l’invio per posta della documentazione contrattuale cartacea resta ancora il metodo più gettonato.
I prestiti online possono essere richiesti presso diversi enti come banche, finanziarie o anche la posta. Anche se, ovviamente, più spesso si tratta di banche, più facilmente se è la banca dove si ha il proprio conto corrente.
Oltre a richiedere prestiti online direttamente agli enti che li erogano, potrete anche richiederli a delle piattaforme di Social Lending, ossia piattaforme che mettono in contatto privati che offrono denaro in prestito e privati che richiedono prestiti.
Ci sono poi anche enti statali che permettono di richiedere online prestiti di vario tipo, come l’INPS con categorie come i pensionati o i dipendenti pubblici.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-home-moneta-investimenti-2724235/
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…
In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale conoscere le implicazioni legate ai versamenti…