Guide

Prestito Ipotecario: di cosa si tratta e come richiederlo

Non tutti conoscono il prestito ipotecario, una particolare forma di prestito adatto a specifiche fasce d’utenza. Ecco la nostra guida.

Il prestito ipotecario è un prestito che viene effettuato attraverso la garanzia di un immobile. Una forma specifica di prestito con garanzia, in quanto, in ogni caso, per quasi ogni tipo di prestito è necessaria una garanzia di qualche tipo.

Solitamente c’è bisogno di una busta paga o di una pensione per poter ottenere un prestito, ma alcune banche e alcune finanziarie accettano anche un immobile come garanzia. Effettuando, appunto, prestiti ipotecari.

Che cos’è un prestito ipotecario?

Un prestito ipotecario, comunemente conosciuto come mutuo, è un tipo di prestito la cui restituzione è, solitamente, effettuata in un lungo lasso di tempo (anche fino a 25 o 30 anni).

Si tratta del prestito che più spesso viene effettuato per acquistare o per ristrutturare un immobile. Immobile sul quale viene poi applicata un’ipoteca di 1° grado. Non a caso, infatti, questo tipo di prestito è finalizzato strettamente all’acquisto o al lavoro sull’immobile ipotecato.

Infatti, se il prestito diventasse insolvente, ci sarebbe il diritto di rivalsa sul bene ipotecato.

Come funziona l’ipoteca?

Nel caso di un prestito di questo tipo, differente da un prestito normale, l’ipoteca sugli immobili serve a tutelare l’entità che eroga il prestito. In questo modo, nel caso in cui non venga pagato, saranno comunque protetti da ogni eventuale perdita.

Per effettuare un’ipoteca su un immobile, per prima cosa l’immobile deve essere registrato nel Registro degli Immobili del Comune dove l’immobile si trova. Una registrazione che va rinnovata almeno fino alla fine del prestito.

In ogni caso, anche se quasi tutti i prestiti ipotecari utilizzano dei beni immobili come ipoteca, qualunque bene, se di grande valore, può essere ipotecato. Quindi anche gioielli, antiquariato, opere d’arte e ogni altro bene di enorme valore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/

A chi è rivolto?

Solitamente, coloro che richiedono questo tipo di prestito hanno necessità di un capitale abbastanza grande per poter acquistare o ristrutturare un appartamento. E lo potranno ottenere dando in garanzia un immobile di valore superiore al prestito che non ha altre ipoteche.

Una particolarità di questo tipo di prestito è che è concesso anche ai cattivi pagatori, in quanto c’è una garanzie ferrea e ineludibile. Se non si paga, l’ente che eroga il prestito acquisisce automaticamente l’immobile ipotecato.

Per questo motivo, è concesso anche a liberi professionisti e dipendenti che non vogliono influire sulla propria busta paga o dipendenti con una busta paga bassa.

Fonte immagine interna e di copertina: https://pixabay.com/it/photos/soldi-finanza-ipoteca-prestito-2696229/

Domenico Attianese

Recent Posts

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

8 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

11 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

16 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

18 ore ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

1 giorno ago

Questo concorso pubblico è aperto a tutti, anche con la terza media: cercano personale subito

Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…

1 giorno ago