Aereo in volo - www.economiafinanzaonline.it
Esistono diverse professioni che ti consentono di trascorrere le tue ore di lavoro girovagando per l’intero globo. Per fare una lista, potremmo banalmente partire dalle occupazioni che si svolgono sui voli di linea, come, soprattutto, la Hostess e lo Steward, che tra un decollo e l’altro, spesso trovano il tempo libero per visitare rapidamente il luogo di scalo.
Un’alternativa validissima è rappresentata, poi, dall’interprete. Conoscere altre lingue può aprirti le porte, davvero, del mondo intero, permettendoti di entrare in contatto con realtà, usi e costumi sorprendenti ed affascinanti.
Ma anche reporter e fotoreporter, che spesso trovano l’occasione di presenziare, come inviati, in alcuni dei palcoscenici storico-culturali più esclusivi di tutto il mondo, con il compito di raccontare culture e scenari profondamente differenti.
Se volessimo alzare il tiro, includere le figure diplomatiche che ricoprono incarichi istituzionali all’interno della lista, non sarebbe di certo fuori luogo. Sono necessari svariati anni prima di poter ambire a rivestire tali cariche, ma immagini come ambasciatori o consoli vengono retribuiti per visitare sedi politico-istituzionali a livello internazionale.
Ma esiste un mestiere che più di ogni altro potrà permetterti di visitare il mondo, soggiornando in strutture ricettive senza dover sborsare un centesimo e, anzi, guadagnando per il lavoro che svolgerai. SI tratta dell’hotel tester, una figura che ha il compito di ispezionare le strutture, valutandole a seconda degli aspetti positivi, ma anche di eventuali criticità nei servizi e redigendo recensioni dettagliate che possano essere d’aiuto ai gestori per migliorare l’accoglienza e il soggiorno del cliente.
Affinché ciò possa avvenire in modo efficace, il tester deve mantenere l’assoluto anonimato con tutte le figure con le quali entrerà in contatto, per l’intero corso dell’ispezione. Al termine della stessa, che tipicamente ha durata pari ad una settimana, il soggetto preposto avrà il compito di consegnare ai gestori della struttura testata un feedback, attraverso una recensione che giudichi i servizi e l’esperienza offerta nel complesso.
Diventare un hotel tester non richiede speciali qualifiche. E’ sufficiente recarsi sui siti più importanti del settore, come Trivago o Eurostars Hotels, ed indicare nella sezione appositamente dedicata di star effettuando una registrazione o una prenotazione in qualità di tester. A questo passo, segue la compilazione di un questionario, attraverso cui il sito ha modo di raccogliere informazioni su disponibilità, abitudini e capacità di stesura di un giudizio del soggetto interessato ad intraprendere questo percorso.
La figura del tester opera come freelance con partita IVA, gestendo autonomamente i suoi incarichi, che potrebbero assicurargli un compenso tale da coprire anche le spese per lo spostamento e per il soggiorno. La retribuzione è variabile e dipende da diversi fattori, tra i quali il livello di professionalità richiesto, considerando che alcune strutture ricercano specificamente un lavoro di consulenza da parte di esperti del settore. Nonostante, come abbiamo precedentemente affermato, non sia necessario esibire alcun tipo di qualifica o riconoscimento, oltre a competenze basilari del settore turistico-alberghiero e la conoscenza di, almeno, una lingua straniera, è consigliabile prestare attenzione ad alcuni elementi che potranno indubbiamente facilitare l’occupazione che si andrà a svolgere, come la flessibilità, l’obiettività o la capacità di critica mantenendosi rispettosi.
Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…
Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…
Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…
Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…
Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…
Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…