Diego Della Valle
All’inizio del secolo scorso prende vita una piccola azienda produttrice di scarpe, ideata da Filippo Della Valle. In pochi anni, e con l’ingresso di Diego Della Valle, la direzione dell’azienda è cambiata.
Infatti è passata da piccola attività a conduzione familiare ad essere una vera e propria industria, iniziando un processo di sviluppo indirizzato ai mercati internazionali.
Oggi Tod’s è una holding operativa che spicca tra i principali attori del settore dei beni di lusso.
Grazia all’impegno e agli investimenti portati avanti da Diego Della Valle, anche riguardo al settore dell’abbigliamento, adesso Tod’s comprende nel suo gruppo società e brand importanti come Hogan, Fay e Roger Vivier.
Anche se tutti i marchi compresi nel gruppo di Tod’s mantengono delle identità distinte, possiamo dire che sono accomunati dalla stessa filosofia. Ovvero un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione, oltre che ovviamente un’alta qualità, il piglio creativo e una grande fruibilità di tutti i prodotti.
La qualità dei prodotti di Tod’s è garantita da una componente manuale ed artigianale che contraddistingue tutta quanta la filiera.
Infatti ogni capo, che si tratti di scarpe o abbigliamento, è prodotto a mano nel pieno rispetto della tradizione artigianale italiana e solo dopo numerosi e approfonditi controlli diventa un oggetto esclusivo.
La filosofia di Tod’s è caratterizzata da una perfetta sinergia tra tradizione artigiana, efficienza industriale e una magistrale strategia di marketing, attuata proprio da Diego Della Valle.
Per quanto riguarda la produzione, viene effettuata solo negli stabilimenti del gruppo, sei per le scarpe e due per l’abbigliamento, e in esclusivi laboratori specializzati, con i quali Tod’s ha consolidato un rapporto da tempo.
Inoltre la scelta minuziosa dei materiali, la stretta sorveglianza che segue tutta la filiera e il controllo dei prodotti finali sono centralizzati nell’azienda principale e permettono a Tod’s di eccellere in qualità.
In generale possiamo dire che il gruppo Tod’s ultimamente ha registrato un calo di vendite in Italia e in Europa, rispettivamente di 125 e 115,3 milioni di euro. Per quanto riguarda il mercato americano invece le vendite sono arrivate nel complesso a 34 milioni, anche se c’è stata una discesa del 7% all’anno passato..
Tod’s però ha un ottimo mercato in Cina, almeno fino a prima dell’allerta Coronavirus. Infatti i ricavi del gruppo in questo settore di mercato ammontano a circa 111,6 milioni di Euro e rappresentano una crescita del 2,3%. La piazza di Hong Kong tuttavia registra un calo, soprattutto per le molte tensioni politiche.
Nei primi sei mesi del 2019, Tod’s ha registrato una perdita di circa 6 milioni di euro a fronte di 33,6 milioni. Però il fatturato consolidato negli anni dal gruppo è crollato registrando un -4,7%.
Tuttavia il margine operativo lordo, o EBITDA, è cresciuto fino a 80,4 milioni di euro, pari al 17,7% dei ricavi. Prendendo in considerazione i singoli marchi possiamo notare come sia cresciuto Roger Vivier, con ricavi che si attestano a 101 milioni di euro. Scendono, invece Hogan e Fay.
I prodotti di Tod’s rappresentano nel mondo l’indiscussa qualità dello stile italiano a livelli molto alti. Proprio questi sono i motivi che spingono la clientela a seguire i desiderare i prodotti dei brand. Adesso però la sfida che ha raccolto il gruppo di Diego Della Valle è quella di aumentare la clientela più giovane dei paesi che acquistano molti prodotti di moda e di lusso.
Per raggiungere questo obiettivo il gruppo ha deciso di aumentare gli investimenti per rendersi più attrattivo e visibile. Segnali di queste nuove tendenze sono la crescita dell’e-commerce di Tod’s e la ripresa della vendita al dettaglio. Per questo per il gruppo è il momento di investire senza remore.
Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…
L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…
Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…
Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…
Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…
Questo concorso è un'opportunità lavorativa, per entrare a far parte di un sistema che ha…