Guide

Studiare da Chef: i vantaggi della formazione online

Al giorno d’oggi lavorare come chef – o comunque in una cucina professionale – è il sogno di molti.

L’immaginario collettivo, incluso quello di coloro che sono mossi da una reale passione, viene sempre più spesso stimolato da cooking show di tutti i tipi, dove cucinare diventa una vera sfida tra i fornelli. Di fatto, uno chef ha molteplici responsabilità ma fa anche un lavoro creativo che gli consente di rinnovarsi sempre.

Il percorso non è semplice, come per tutti i mestieri che da svolgere ad un livello professionale, e il solo istituto alberghiero potrebbe non essere sufficiente per far acquisire tutte le competenze necessarie. Un corso da chef di ottima qualità può rappresentare la vera chiave di volta per spalancare le porte di questo mondo, sebbene non tutti abbiano modo di seguirlo regolarmente. Iscriversi a un corso, infatti, significa dover frequentare una vera e propria scuola, con i suoi orari e i suoi esercizi e per chi si trovi nella necessità di lavorare queste varianti possono diventare ostacoli insormontabili.

La soluzione è un corso online

Innanzitutto, occorrerà trovare un percorso che sia certificato e che rilasci attestati che possano essere realmente inseriti in un curriculum, al fine di conferire valore agli studi effettuati: se, poi, a occuparsi dei moduli e a promuoverli si trovano anche personaggi di spicco del mondo della cucina, il valore aggiunto è pressoché garantito.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/computer-pc-sul-posto-di-lavoro-1185626/

Il primo vantaggio di questa tipologia di percorso, è senza dubbio rappresentato dal tempo guadagnato: l’aspirante chef potrà seguire le lezioni senza orari prestabiliti e con tutta l’elasticità di cui ha bisogno. Ci sarà un docente che si occuperà di guidare lo studente attraverso i vari livelli di difficoltà delle lezioni, supportandolo e rispondendo a ogni suo dubbio o perplessità. Successivamente, sarà possibile affacciarsi al mondo del lavoro grazie alle segnalazioni degli organizzatori, che indicheranno annunci e stage in linea con il profilo del partecipante.

Uno dei requisiti fondamentali per entrare in una cucina, è rappresentato dal possesso della Certificazione HACCP che stabilisce regole precise per quel che riguarda le norme igieniche e di anticontaminazione da adottare quando si maneggia del cibo.

Vantaggi molteplici, quindi, che continuano anche con la possibilità di fare pratica presso strutture convenzionate per applicare tutti i principi teorici appresi. Naturalmente, la passione da sola non basta: occorre anche applicarsi per imparare tutte le preparazioni di base, anche quelle a cui si è meno avvezzi.
Uno chef deve infatti essere in grado di destreggiarsi con ogni tipo di ingrediente per andare incontro ai gusti di tutti i clienti. Non solo, dovrà anche possedere carisma e spirito organizzativo per guidare coloro i quali si occupano di preparare la cosiddetta linea di preparazioni che andranno a costituire il menù.

Molti corsi possono anche introdurre a vari tipi di cucina e non limitarsi a quella regionale italiana. Oggi come oggi, uno chef dovrebbe avere conoscenze che spaziano dalle ricette nostrane alla cucina orientale, e dallo street food ai dolci: una formazione a 360 gradi che aprirà la mente dello studente consentendogli persino di riprodurre creazioni fusion, sfruttando la sua fantasia e le sue conoscenze.

Ovviamente, non sempre sarà possibile partire dai vertici, ma si dovrà avere la perseveranza di fare un po’ di gavetta, laddove si renda necessario, per poi salire di livello e poter davvero aspirare a diventare uno chef professionista.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/computer-pc-sul-posto-di-lavoro-1185626/

Redazione

Recent Posts

Isee, cosa è cambiato nel 2025: tutte le novità introdotte

Nel 2025, l’ISEE subirà importanti modifiche, con l'obiettivo di rendere il sistema più equo e accessibile…

31 minuti ago

Se fai questo errore metti in pericolo i risparmi di una vita: l’allarme degli esperti

Gestire le spese familiari è un compito complesso e, spesso, stressante con l’imprevisto che è…

15 ore ago

Quel che devi sapere sulla casa in usufrutto: c’è davvero l’obbligo di residenza?

L'usufrutto è un diritto reale che consente a una persona, l'usufruttuario, di utilizzare e godere…

18 ore ago

Il trucco infallibile per risparmiare 2000 euro ogni mese: così la tua vita è stravolta

Negli ultimi anni, l’argomento del risparmio è diventato sempre più centrale nelle conversazioni quotidiane. Chi…

23 ore ago

Contributi 2025, questi lavoratori pagheranno solo la metà: ci sono i fortunati

Il recente sconto contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 rappresenta un'importante opportunità per queste…

1 giorno ago

Chi non paga le spese di condominio: questa categoria è protetta

Nel contesto condominiale, uno dei temi più dibattuti riguarda le spese comuni e le modalità…

2 giorni ago