News

Conti correnti online: le soluzioni a costo zero

L’evoluzione tecnologica permette di usufruire oggi di servizi bancari innovativi, con la possibilità di gestire il proprio conto corrente online in modo semplice e veloce

Il vantaggio principale è legato al contenimento dei costi; è infatti possibile beneficiare di soluzioni convenienti operando in maniera digitale, con la possibilità di trovare alcune proposte a zero spese.

Il conto online a costo zero è uno strumento utile per tantissime persone, ad esempio per i giovani o chi non ha bisogno di un’operatività elevata; inoltre, grazie all’integrazione con le app per dispositivi mobili è possibile avere tutto sempre a portata di mano. Negli ultimi anni, le richieste di conti correnti online a zero spese sono aumentate in modo considerevole, con un’offerta in crescita da parte dei principali istituti di credito.

Ovviamente, è importante rivolgersi sempre a banche solide e affidabili, ad esempio valutando le proposte delle banche che offrono prodotti specifici, come quelli di Crédit Agricole.

Consultando la pagina https://conti.credit-agricole.it/ del sito ufficiale, è possibile scoprire tutte le offerte proposte dalla banca per i conti online a canone zero, con tantissime soluzioni tra cui scegliere, adatte ad ogni esigenza. Sono disponibili diversi servizi inclusi, come i bonifici online gratuiti, la carta di debito MasterCard e i buoni Amazon per i nuovi clienti, con apertura online e consulenza a distanza sempre a disposizione.

Come scegliere un conto corrente online a zero spese?

La scelta del conto online richiede sempre particolare attenzione, in quanto si tratta di uno strumento fondamentale, per gestire pagamenti, versamenti, ricevere lo stipendio ed effettuare ogni operazione finanziaria e creditizia.

Innanzitutto, è indispensabile affidarsi a banche con un’ottima reputazione, istituti con una posizione stabile e in possesso di requisiti di solidità elevati per garantire la massima sicurezza.

Il conto corrente deve essere realmente a canone zero, quindi bisogna verificare che non siano presenti costi nascosti, controllando i termini del servizio e leggendo in modo accurato il contratto di utilizzo prima della sottoscrizione. Allo stesso modo, è necessario studiare i servizi inclusi nel canone, per capire se sono presenti funzionalità davvero utili a seconda delle proprie esigenze personali.

Alcune banche propongono ad esempio carte di debito e bonifici online compresi, con un certo numero di operazioni gratuite e alcuni servizi compresi nel canone a costo zero. Altri invece sono a pagamento, perciò bisogna valutare le commissioni applicate su alcuni servizi che si possono utilizzare durante l’anno, ad esempio il pagamento di bollettini online, il versamento delle imposte tramite F24 o l’addebito dei pedaggi autostradali.

Di grande importanza sono i servizi accessori, con i quali personalizzare il conto online e ottenere supporto in base alle varie necessità finanziarie, dalla consulenza online alle carte di credito. Lo stesso vale per i servizi di credito, come finanziamenti e fidi bancari collegati al conto corrente. Inoltre, è essenziale verificare la qualità degli strumenti digitali, tra cui la presenza di app compatibili con Android e iOS, applicazioni che devono essere facili da usare, moderne e con tutte le funzionalità principali a disposizione.

Conti correnti online: come garantire la massima sicurezza?

Al giorno d’oggi i conti online garantiscono ottimi livelli di sicurezza, grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, protocolli aggiornati e procedure di autenticazione avanzate.

Naturalmente, ogni banca fornisce una protezione più o meno efficiente, per questo motivo la scelta dell’istituto di credito giusto ricopre sempre un aspetto fondamentale quando bisogna aprire un conto corrente online.

Per assicurare una tutela adeguata bisogna sempre attivare le misure di sicurezza proposte dalla banca, tra cui l’autenticazione a due fattori, con il doppio passaggio di verifica dell’identità che permette di usufruire di una protezione davvero considerevole.

Inoltre, è necessario installare sempre un buon antivirus sui propri dispositivi mobili, tutelando sia lo smartphone che il pc o il tablet, aggiornando le applicazioni bancarie all’ultima versione per una maggiore sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Presto pagheremo il caffè una fortuna: cosa cambierà dopo i dazi di Trump

Cosa accadrà ai prodotti più amati dagli italiani con i dazi voluti dal Presidente USA…

2 giorni ago

Bollette della luce, quando pagheremo una rata in più: l’ennesima batosta

Estate rovente per le famiglie italiane: tra ferie saltate e bollette sempre più care, la…

2 giorni ago

Nuova sentenza shock: assemblea condominiale annullata per un errore da non credere

Un errore all'apparenza banale ma che ha provocato l'annullamento dell'assemblea condominiale: cosa dice la nuova…

3 giorni ago

Pinterest.com: nessuno sa che si possono guadagnare tantissimi soldi con pochi click

Bastano in pochi click, ma pochi utenti lo sanno, per guadagnare tanti soldi su Pinterest:…

3 giorni ago

Rubati un milione di euro agli anziani: la nuova truffa che spaventa gli over 70 italiani

Continua a destare preoccupazione in tutta Italia l’aumento delle truffe rivolte agli anziani, una fascia…

4 giorni ago

Annuncio improvviso da Google: l’addio da settembre, finisce un’epoca

Gli utenti sono quindi invitati a prepararsi al cambiamento, aggiornando le proprie app e salvaguardando…

4 giorni ago